Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: camino bifacciale di francesco del 31/08/2010, 08:32
Messaggio: Buongiorno a tutti, devo istallare un camino bifacciale nella mia nuova casa , la quale ho gia fatto la disposizione. Sto valutando diverse macchine e diversi prezzi... questi spaziano di migliaia di euro ...
Non credo di avere bisogno di un camino super potente , considerando che ho il riscaldamento a pavimento che praticamente è sempre acceso !
Come misure e anche prezzo mi andrebbe bene quello della Nordica , qual'cuno di voi a già qualche esperienza con questo marchio?
Eventualmente c'è la possibilità di istallare la ventilazione forzata , cosa mi consigliate ??
Ringrazio Francesco
- Re: camino bifacciale di Giovanni Iemmi del 01/09/2010, 11:56
se non ti serve un apparecchio dalle prestazioni particolari, sono molto economici e validi come materiale (ma con consumi e autonomie un po' peggiori della concorrenza) i focolari della Invicta.
- Re: camino bifacciale di Giovanni Iemmi del 01/09/2010, 11:56
- Oggetto: Richiesta informazioni di Gianfranco Bertolini del 31/08/2010, 11:21
Messaggio: Buongiorno.
Vivo in un condominio (terzo piano + piano mansardato).Al piano terra ha aperto l'attivita' una pizzeria che scarica i fumi sul tetto tramite una canna fumaria che corre sul retro dell'edificio e finisce sopra il tetto del mio terrazzo.
Accade che, in certe condizioni, si verifica una ricaduta di fuliggine oltre ad un cattivo odore che mi costringe a tenere chiuse finestre e velux del piano mansardato.
Ho notato che la canna fumaria è sprovvista di un comignolo che funga anche da filtro per i fumi di scarico, oltre al fatto che la canna fumaria sale in aderenza al balcone di mia proprieta'.
Vorrei sapere cosa prevede la normativa circa le distanze legali che devono intercorrere fra la canna fumaria e la mia proprietà, e se la canna fumaria deve essere dotata di dispositivi particolari di scarico dei fumi.
Grazie per l'aiuto.
G. Bertolini
- Re: Richiesta informazioni di Giovanni Iemmi del 01/09/2010, 11:56
mi sa che ti conviene parlare con l'amministratore del condominio, perchè per fare la canna fumaria (se non preesistente), dovevano avere bisogno del permesso. In ogni caso, la normativa parla di distanze da porte e finestre, se non sono rispettate devi rivolgerti all'ASL locale. Ultima cosa: non sono previsti filtri al comignolo anzi sono vietati
- Re: Richiesta informazioni di Giovanni Iemmi del 01/09/2010, 11:56
- Oggetto: kit a 3 vie per produzione acqua calda sanitaria di Federico del 31/08/2010, 15:31
Messaggio: Salve, a me servirebbe il kit preassemblato per la produzione di acqua calda sanitaria composto da 2 scambiatori 30-20 piastre, elettrovalvola a 3 vie, circolatore, valvola di scarico termico,valvola di sicurezza, flussostato e centralina elettronica e raccorderia. Il tutto per rendere inserto camino, caldaia a gasolio e pannello solare indipendenti tra di loro. Vorrei sapere se qualcuno saà dove acquistarne ad un prezzo abbordabile inquanto vanno oltre i 700 euro. Dovrei montare un termocamino prismatico che ancora non ho deciso...o Edilkamin da 29.000 kcl o Vibrok da 28.000 kcl...avete consigli in merito? - Oggetto: Stufa o caminetto di Davide del 29/08/2010, 22:57
Messaggio: Secondo Voi è possibile che rivolgendomi a due diverse ditte,per scaldare a legna una casa disposta su due piani di circa 135 mq una mi abbia proposto come miglior soluzione una stufa a conv.naturale di con una pot.nom.di 8 Kw e l'altra un caminetto sempre a conv.nat.ma con una pot.nom.di 14 Kw.
Da quanto detto una stufa ha una capacità di scaldare nettamente superiore ad un caminetto.
Sarà vero?
- Re: Stufa o caminetto di Giovanni Iemmi del 30/08/2010, 10:04
assolutamente no, non puo' essere vero. 8 kw non sarebbero di certo sufficienti
- Re: Stufa o caminetto di Giovanni Iemmi del 30/08/2010, 10:04
- Oggetto: 30/08/10 h18 convegno ANFUS Piemonte alla fiera di Cuneo di Giovanni Iemmi del 29/08/2010, 14:41
Messaggio: spero di non disturbare nessuno e di non infrangere eventuali regole del forum promuovendo questo evento. Il titolo del convegno è "Riscaldamento a combustibile solido e sicurezza: un binomio doveroso". Parteciperanno vari relatori ANFUS e un responsabile dei Vigili del Fuoco di Cuneo. Il convegno è aperto a tutti nella sala riunioni interna alla fiera ed è gratuito (pero' si paga l'infresso alla fiera €6,50)
- Re: 30/08/10 h18 convegno ANFUS Piemonte alla fiera di Cuneo di marco m del 29/08/2010, 19:00
Penso che sia molto interessante come evento...peccato per la distanza...spero che ne facciamo uno anche qua in Emilia...
- Re: 30/08/10 h18 convegno ANFUS Piemonte alla fiera di Cuneo di marco m del 29/08/2010, 19:00
- Oggetto: progetto di costruzione stube di MIchael german del 28/08/2010, 12:01
Messaggio: vorrei capire come realizzare una stube - Oggetto: codici stufa letizia di domenico del 28/08/2010, 07:56
Messaggio: come devo fare per azzerare il timer della stufa letizia grazie - Oggetto: Fiera Progetto casa Montichiari (BS) di marco m del 27/08/2010, 09:12
Messaggio: Ciao a tutti, mi sarebbe piacuto andare a visitare questa fiera, qualcuno di voi mi sa dire se ci saranno anche dei produttori di camini e stufe
ciao grazie - Oggetto: byfire klover di michele del 26/08/2010, 23:59
Messaggio: ciao a tutti
ho un dubbio sulla termostufa della klover byfire mid
qualcuno sa se basta per scaldare 90 mc facendo bruciare solo pallet? - Oggetto: Stufa o caminetto. di Davide del 26/08/2010, 18:51
Messaggio: Avrei bisogno di un consiglio tecnico.
Per scaldare una casa disposta su due piani di circa 135 mq con la legna è possibile ragionare di utilizzare una stufa a legna o devo tassativamente indirizzarmi ad un caminetto con necessaria costruzione di un rivestimento e canalizzazione ??
Se conoscete alcune ditte potreste consigliarmi ??
Grazie !
