Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Detrazione 55% e..." di Luca P. del 25/08/2008, 01:03
    Salve a tutti, chiedo a voi che sicuramente ne saprete qualcosa, la detrazione del 55% (risparmio enegetico) è prevista anche per installazioni di camini effettuate nel 2009?

    Grazie
    Luca

Rispondi al messaggio

  • Re: Detrazione 55% e... di Giovanni Iemmi del 25/08/2008, 09:40
    per quanto ne so io, i caminetti rientrano nelle detrazioni del 36%, non del 55, e la legge per il 36% è già stato confermata fino al 2010 compreso
    • Re: Re: Detrazione 55% e... di Lca del 26/08/2008, 22:20
      Ciao grazie per la risposta.
      Confermo quanto scritto, per l'installazzione nel 2008 di caminetti a legna e pellet è prevista la detrazione fiscale del 55% in 3 anni.


      Ciao
      Luca
      • Re: Re: Re: Detrazione 55% e... di gianca51 del 27/08/2008, 10:10
        I caminetti a legna e pellet possono usufruire solo della detrazione del 36%, in quanto non conformi alla norma UNI EN 303-5 classe 3 riguardo al rendimento.
        La suddetta clausola è indispensabile per ottenere la detrazione del 55%, come previsto dal Decreto 11/3/2008, comma 2.a art.1.
        Per poter usufruire della detrazione la caldaia a biomassa deve sostituire "impianto termico" esistente, art.1 secondo comma.
        • Re: Re: Re: Re: Detrazione 55% e... di Luca del 28/08/2008, 23:56
          Ciao gianca51, grazie per la precisazione...
          Io leggevo qui: http://tcservices.myterralink.net/companies/5/File/Circolare_55_percento_web.pdf

          Ciao
          Luca
    • Re: Re: Detrazione 55% e... di Mamma del 11/09/2008, 09:19
      Scusate potete dirmi cosè questa riduzione del 36%
      Io ho già un camino tradizionale ma ad Ottebre vorrei sostituirlo con un termocaminetto. Se ho la fattura posso inserirla nel 730 è questo che intendete?? Il termocamino deve avere delle caratteristiche speciali per avere queste detrazioni???
      • Re: Re: Re: Detrazione 55% e... di Giovanni Iemmi del 11/09/2008, 21:25
        il termocamino deve avere una resa pari o superiore al 70% (il venditore deve fornirti un foglio che lo attesti). Dopodichè devi spedire un apposito modulo all'agenzia delle entrate con allegata un'autocertificazione. Ultima clausola, il pagamento dev'essere fatto mediante bonifico bancario DOPO la spedizione dei moduli.
        Io di solito fornisco la documentazione ai miei clienti. Chiedi al rivenditore dove acquisterai il caminetto, se è un professionista serio ti saprà fornire tutto il necessario
        • Re: Re: Re: Re: Detrazione 55% e... di mamma del 29/09/2008, 11:23
          ciao giovanni scusa se non ti ho risposto prima ma avevo il pc ko.
          se non ho capito male devo pagare il camino dopo che ho spedito i moduli, ma per farmi dare i moduli devo coprarlo il camino?? o no? e poi per l'installazione devo certificare qualcos'altro? ha una scadenza questa detrazione??

Torna al forum