Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: caldaia pellet o gasolio ?" di giancarlo del 18/09/2008, 20:51
    Ti porto un esempio di un mio amico con casa di ca 300mq e 5 persone.
    Caldaia a pellet di 14,9 KW con accumulatore da 650lt in riscaldamento + 200lt per acqua sanitaria (tank in tank) senza uso di pannelli solari, con serbatoio per il pellet di ca 400 litri che corrisponde a ca 22 sacchi di pellets (un sacco 15 KG).
    Durata in inverno ca. 2 settimane per riscaldamento ed acqua sanitaria.
    Durata estiva solo acqua sanitaria (x 5 persone) ca.4-5 settimane.
    Penso che basti a rompere gli indugi.

    Calcolo indicativo:
    33 x 15 = 330kg ogni 15gg x 2 = 660kg al mese
    660 kg x 6 mesi = 3960kg a stagione
    2960 x 0,27 E/kg = 1070 Euro

    NB: ho calcolato per difetto 6 mesi la stagione invernale ad un prezzo per il pellet di 0,27 Euro/kg yanto per stare dalla parte della ragione.

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: Re: caldaia pellet o gasolio ? di giancarlo del 18/09/2008, 20:58
    Scusate correggo.

    Calcolo indicativo:
    22 x 15 = 330kg ogni 15gg x 2 = 660kg al mese
    660 kg x 6 mesi = 3960kg a stagione
    3960 x 0,27 E/kg = 1069 Euro
  • Re: Re: Re: Re: caldaia pellet o gasolio ? di EBK del 19/09/2008, 14:03
    Sicuramente, convertire la caldaia da GPL a gasolio sarebbe un'assurdità! In costi sono pressoché identici e con quello che sta accadendo con il petrolio....
    Ok per una funzionante a pellet, ancora meglio per una onnivora!
    1 lt di gasolio sviluppa 8500 kcal/h e mi costa ca 1,30 euro.
    1 kg di pellet sviluppa ca 4400 kcal/kg e mi costa 0,24 euro.
    Per produrre quindi la stessa quantità di calore di un litro di gasolio, ho bisogno di 1,93 kg di pellet (8500/4400) che mi costano 0,46 euro (1,93x0,24): tre volte meno.
    E abbiamo fatto il paragone con il pellet, senza considerare che ci sono caldaie in grado di bruciare anche gusci triti e altri residui di frutta secca a costi impensabili. In questa maniera, decido IO ogni anno il combustibile più conveniente.
    Saluti.
    • Re: Re: Re: Re: Re: caldaia pellet o gasolio ? di giancarlo del 19/09/2008, 20:49
      Salve
      se vogliamo restare sul "bucolico" e vogliamo credere che con i materiali triti scelgo io il combustibile da utilizzare va bene, ma la mia esperienza è diversa riferendomi ai gusci di nocciola.

      in un primo tempo erano rifiuti speciali e si dovevano portare in discarica ed il produttore doveva pagare per smaltirli, quando sono stati "liberazzati" te li regalavano, bastava portarli via (anzi in un primo tempo te li portavano pure gratis a casa).
      Qualche anno addietro costavano 5-6 €/q, oggi non so perchè ho abbandonato l'idea e mi sono rivolto alla legna.

      L'altra strada che avevo battuto era quella dei noccioli d'oliva, tutto bene il primo anno quando incominciavo a informarmi, l'anno dopo i costi erano già radoppiati, quindi meglio ripensarci.

      La mia domanda è: quando ci saranno ancora più caldaie a materiali triti e la produzione di scarti si sarà stabilizzata cosa succederà sul mercato?
      Il mercato della domanda e dell'offerta insegna.
    • Re: Re: Re: Re: Re: caldaia pellet o gasolio ? di giancarlo del 19/09/2008, 20:51
      Salve
      se vogliamo restare sul "bucolico" e vogliamo credere che con i materiali triti scelgo io il combustibile da utilizzare va bene, ma la mia esperienza è diversa riferendomi ai gusci di nocciola.

      in un primo tempo erano rifiuti speciali e si dovevano portare in discarica ed il produttore doveva pagare per smaltirli, quando sono stati "liberazzati" te li regalavano, bastava portarli via (anzi in un primo tempo te li portavano pure gratis a casa).
      Qualche anno addietro costavano 5-6 €/q, oggi non so perchè ho abbandonato l'idea e mi sono rivolto alla legna.

      L'altra strada che avevo battuto era quella dei noccioli d'oliva, tutto bene il primo anno quando incominciavo a informarmi, l'anno dopo i costi erano già radoppiati, quindi meglio ripensarci.

      La mia domanda è: quando ci saranno ancora più caldaie a materiali triti e la produzione di scarti si sarà stabilizzata cosa succederà sul mercato?
      Il mercato della domanda e dell'offerta insegna.
      • Re: Re: Re: Re: Re: Re: caldaia pellet o gasolio ? di EBK del 20/09/2008, 14:33
        Sono d'accordo con Lei in parte. Se è vero che la domanda fa aumentare il prezzo, è anche vero che "legarsi" ad un solo tipo di combustibile è molto più pericoloso. No?

Torna al forum