Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "mattoni refrattari" di enzo del 29/09/2008, 16:11
    è da un po' che penso a come costruire un forno a legna e grazie all'aiuto di questo magnifico sito ora mi è tutto chiaro, o quasi. L'unico dubbio che mi rimane è questo: per la parte a contatto con il fuoco è proprio indispensabile usare i mattoni refrattari e relativa malta refrattaria? e se usassi mattoni di una volta, quelli fatti a mano, che si trovano nei ruderi delle case antiche non potrebbero andare altrettanto bene? si eviterebbe un costo notevole! resterebbe solo quello della malta refrattaria se non si può usare quella comune!!!
    ciao grazie per l'attenzione

Rispondi al messaggio

  • Re: mattoni refrattari di Bagnolini geom. Giulio del 03/10/2008, 23:48
    Non è la stessa cosa in quanto i mattoni refrattari sono realizzati con impasti ricchi di alluminio e poveri di sabbia, quarzo e ossido di ferro e non subiscono deformazioni se sottoposti ad alte temperature e sono porosi, formati da grani agglomerati da leganti ceramici e/o chimici cosa che gli permette di mantenere la temperatura raggiunta senza trasmetterla. L'ideale quindi per i forni.
    Non è materiale supplibile con mattoni comuni.
    Cordialità

    www.geocities.com/caminisenzafumo
    Bagnolini geom. Giulio

Torna al forum