Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: Progettazione camino" di Gianni del 10/11/2008, 13:03
    Il geometra Bagnolini potrà essere più preciso, per quanto riguarda la presa d'aria deve essere collegata PER FORZA all'esterno. Tutta l'aria che se ne va dalla canna fumaria deve essere rimpiazzata altrimenti.. fumo.
    Per aumentare le prestazioni potresti creare un intercapedine sotto il piano di fuoco. Ho visto fare delle prese d'aria dietro interne al camino, la depressione risultava talmente forte che dalla presa d'aria l'aria soffiava con una spinta tale da muovere cenere e spostare piccoli frammenti incandescenti, rendendo il tutto pericoloso. Meglio sotto o comunque non troppo vicino.
    Ciao!

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Progettazione camino di Giordano del 10/11/2008, 14:43
    Nel ringraziarti per la risposta, e in attesa dell'interessamento del geom. Bagnolini (se fosse possibile!) in merito alla posizione rispetto alla canna fumaria ed alle dimensioni del caminetto, vorrei un chiarimento sul discorso presa d'aria.
    Il mio vicino (che ha già il camino dall'altra parte della parete) ha solo una presa d'aria sul lato del camino (in basso) ed una vicina una paio di metri che dà sull'esterno, ma che NON sono collegate da alcun tubo. Lui mi assicura che il camino "tira che è una bellezza!". E', quindi, sufficiente avere una presa d'aria che dà sull'esterno, anche se non collegata al camino?
    Grazie ancora,
    Giordano
    • Re: Re: Re: Progettazione camino di Gianni del 10/11/2008, 20:41
      Certamente.
      Puoi avere una presa d'aria in qualsiasi parte della stanza, ma considera che se tu aprissi una presa nella parete opposta al camino, l'aria che entra da fuori (ghiacciata) dovrebbe attraversare tutta la stanza per raggiungere il camino e avresti l'effetto contrario al riscaldamento che in un camino aperto è già molto basso...
      per questo è consigliato aprirla molto vicino se non dentro..
    • Re: Re: Re: Progettazione camino di Bagnolini geom. Giulio del 11/11/2008, 09:30
      Gentilissimo signor Giordano,
      direi che già il signor Gianni è stato molto esauriente sul punto della "presa d'aria" che anche lessicalmente fa già comprendere che senza aria dall'esterno il camino non funziona.
      Quanto agli altri quesiti (ai quali e a tante altre problematiche che le sorgeranno, mi permetta, trova esaurientissima e grafica risposta sul mio manuale) sappia che la pendenza della canna fumaria non deve assolutamente mai superare i 45° altrimenti ci sono rischi per il tiraggio; le dimensioni della stanza poi non hanno LA BENCHÉ MINIMA INFLUENZA sul funzionamento del camino e quindi lo può realizzare in base alle sue esigenze personali e non su quanto è grande la camera.

      Cordialità

      www.geocities.com/caminisenzafumo
      Bagnolini geom. Giulio

Torna al forum