Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
Vai al messaggio precedente
- Oggetto: "Re: Re: faggio o frassino????" di marco del 26/01/2011, 22:30
grazie per le risposte lo so che il legno più secco è meglio è.... ma come ben sapete nessun rivenditore ti da una certificazione sulla qualità della legna che ti vende. volevo solo sapere ,avendo un termocamino ad aria forzata, se il frassino aveva la stessa durata e resa visto che ad esempio adesso verso le 23 metto un pezzo di faggio di circa 40 cm di lunghezza a sezione semicicolare di circa 15 di raggio e mi dura tutta la notte e cmq consumo circa 65 70 Ql di legna per scaldare tutto l'anno.....
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Re: faggio o frassino???? di Gianni del 27/01/2011, 13:14
Se riesci a farlo con il faggio è probabile che anche col frassino riuscirai. Compra un igrometro portatile, costa poco e potrai misurare l'umidità della legna che ti vendono. In ogni caso potrai farla stagionare di più. Che tipo di camino hai? Se hai una così lunga autonomia con un piccolo ceppo deve essere una macchina ottima!
- Re: Re: Re: Re: faggio o frassino???? di marco del 27/01/2011, 16:05
ho un monoblocco megafire della montegrappa col quale mi trovo benissimo l'unico inconveniente, c he non riesco a risolvere, è che mi esce un po di fumo quando alzo il vetro. cmq con il bracere sporco e un bel pezzo di legna raggiungo anche le 10 ore di autonomia tenende una temperatura di almeno 20 gradi in casa
- Re: Re: Re: Re: Re: faggio o frassino???? di Marco del 09/11/2011, 21:44
Ciao x incominciare puoi togliere una lamiera del girofumi nella cappa, e poi se non risolvi togli pure la seconda.
Comunque il problema è di sicuro nella canna fumaria sottodimensionata ( la tua sarà del 200mm sicuramente )
Ciao e fammi sapere
Torna al forum