Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
Vai al messaggio precedente
- Oggetto: "Re: Re: bassa portata d'aria monoblocco titano edilkamin" di daniele ferraresi del 18/03/2011, 21:31
è quello che sto facendo adesso
ma il problema era per quando devo uscire di casa e lascio il fuoco accesso.
al rientro se il fuoco si spegne la ventola non si spegne , e se nell'uscire lo metto gia' in automatico, non scalda le camere.
comunque grazie
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Re: bassa portata d'aria monoblocco titano edilkamin di Gianni del 21/03/2011, 12:45
L'unica soluzione parrebbe essere questa:
il termostato-sonda che fa partire la ventola si dovrebbe trovare in una delle bocchette aerauliche. Per incrementare la velocità della ventola bisognerebbe far percepire alla sonda più temperatura. Basterebbe spostare quest'ultima vicino alle uscite d'aria del camino (all'inizio dei tubi) piuttosto che nelle bocchette. In ogni caso prova a misurare la temperatura di uscita aria sulle varie bocchette.. se vai sotto i 60° avrai sensazione di spostare aria fredda. Io di solito rimango intorno ai 100-120 gradi a funzionamento nominale (4-5 kg ora, circa 16 kw/h) e con ventilatore al massimo (620mc/h), per poi andare sui 90-100° con mantenimento, poca fiamma e ventilatore a velocità 4 su 9. Tot condutture aerauliche circa 10mt su due rami. n° bocchette 5.
Ciao!
Torna al forum