Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "save x Iemmi" di save del 22/11/2011, 23:05
    ha mi sono dimenticato la canna e in montagna a quota mt.1500 raggiungiamo anche i -12/18 gradi avevo provato a intubare senza coibenta sigillando le estremita ma trovavo condensa nel tappo del'ispezione a quel punto avendo gia staffato e chiuso il tubo inox che non dovrebbe corrodersi?, la soluzione era inserire dal comignolo la vermiculite inserendola piu fittemente possibile e non ho trovato piu condensa al fondo tubo, anche la pulizia del inox che effettuo 1/2 anno essendo una 2 casa risulta una fuliggine polverosa solo il finale del inox nel comignolo risulta per una spanna catrammoso, insistendo con un raschietto si pulisce.
    Canna fumaria che scarica i fumi di una termostufa a legna da 30000klc ottimo tiraggio. secondo te cosa ne pensi e se avrei avuto altre alternative senza eseguire altre opere murarie invasive?? grazie e ciao

Rispondi al messaggio

  • Re: save x Iemmi di save del 28/11/2011, 18:50
    ha mi sono dimenticato la casa e in montagna a quota mt.1500 raggiungiamo anche i -12/18 gradi avevo provato a intubare i tubi nel cavedio senza coibenta sigillando le estremita del cavedio con sabbia e cemento magro per un facile rottura in caso d'intervento come poi ce stato per inserire la coibenta ma trovavo condensa. poca, nel tappo del'ispezione canna a quel punto avendo finito il lavoro cioe chiuso il cavedio con all'interno i tubi inox che non dovrebbe corrodersi?, la soluzione era inserire dal comignolo tra i tubi e il cavedio la vermiculite inserendola a cascata dal comignolo e pressandola non ho trovato piu condensa nel tappo canna, anche la pulizia del inox che effettuo 1/2 anno essendo una 2 casa risulta poca fuliggine polverosa solo il finale del inox, dove i fumi arrivano piu freddi risulta per 10 cm. circa catrammoso, insistendo con un raschietto si pulisce bene.
    secondo te cosa ne pensi e se avrei avuto altre alternative senza eseguire opere murarie invasive per coibentare?? grazie e ciao

Torna al forum