Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Installazione stufa a legna" di Tullio del 27/11/2011, 01:09
    Salve Sig. Piero,
    ho letto le faq ma non ho trovato nulla che rispondesse nello specifico alle mie domande quindi, vista la sua grande gentilezza e disponibilità, le chiederei alcune cose.

    Premessa
    mi sto apprestando a installare una stufa a legna acquistata da un privato avente tubo da 12 e 6,5KW di potenza (sideros con fornetto ollare), abito al 1 e ultimo piano di un ex-mulino nella campagna senese e possiedo già una canna fumaria che fuoriesce dal tetto:

    1)la canna fumaria preesistente è in acciaio da 10, usare una riduzione comprometterebbe necessariamente già in partenza un buon tiraggio?

    2)la stufa è alta circa 1 metro, il soffitto è a 3 metri, il solaio sottotetto solo 50-60cm (siamo nella parte bassa) e fuoriesce dal tetto di circa 150 cm ma sotto il livello del colmo del tetto di almeno 1 metro, potrebbe essere questo un'altro fattore di possibile errato tiraggio, lo potrei risolvere aumentando di 1-2 ulteriore metro/i?

    3) secondo la sua esperienza che fumaiolo trova più efficace in caso di vento moderato per evitare un ritorno?

    4) è utile partendo dalla stufa un pezzo di canna fumaria che abbia una porticina d'ispezione per la pulizia?

    5) conviene usare un mastice refrattario nella giunzioe dei vari pezzi della canna fumaria?

    6) esiste un metodo per coimbentare la porzione di canna fumaria esterna?

    Credo sia tutto, la ringrazio infinitamente se vorrà rispondermi, saluti
    Tullio Vinaccia

Rispondi al messaggio

  • Re: Installazione stufa a legna di Marco del 27/11/2011, 22:08
    Ciao, perchè non ti fai installare la stufa da un professionista che ti fà il dimensionamento della canna fumaria e magari ti rilascia anche la certificazione? visto che il fai da tè è vietato da diverso tempo... con il fuoco non si scherza

    Ciao ciao
  • Re: Installazione stufa a legna di tullio di pota del 29/11/2011, 00:17
    1)la canna fumaria preesistente è in acciaio da 10, usare una riduzione comprometterebbe necessariamente già in partenza un buon tiraggio?
    Se non hai alternative riduci
    2)la stufa è alta circa 1 metro, il soffitto è a 3 metri, il solaio sottotetto solo 50-60cm (siamo nella parte bassa) e fuoriesce dal tetto di circa 150 cm ma sotto il livello del colmo del tetto di almeno 1 metro, potrebbe essere questo un'altro fattore di possibile errato tiraggio, lo potrei risolvere aumentando di 1-2 ulteriore metro/i?
    Non dovrebbe ma tutto il tubo a vista e meglio il doppio inox con coibenta tra i due tubi i fumi vanno via molto piu caldi con il risultato di un miglior tiraggio e niente condensa
    4) è utile partendo dalla stufa un pezzo di canna fumaria che abbia una porticina d'ispezione per la pulizia?
    Sotto la stufa se hai la possibilita
    conviene usare un mastice refrattario nella giunzioe dei vari pezzi della canna fumaria?
    Inox stampato sopra ha la direzione dei fumi con l'inserimento maschio/femmina da rispettare piu la sua fascetta di tenuta
    3) secondo la sua esperienza che fumaiolo trova più efficace in caso di vento moderato per evitare un ritorno?
    Girello ecoidale
    esiste un metodo per coimbentare la porzione di canna fumaria esterna
    Ideale e il doppio tubo con gia assemblato la coibenta oppure costruire attorno lasciando dello spazio tra tubo e vano un vano in muratura con il suo faldale prima coibentare con apposito materiale tipo lana di roccia con rivestimento in alluminio il tubo oppure vermiculite inifuga gli spazi tra tubo e vano. Fai prima a sfilare il vecchio inox e infilare il doppio tubo e penso che ti costi pure meno
    • Re: Re: Installazione stufa a legna di tullio di pota x tullio del 30/11/2011, 22:40
      Dimenticavo, se opti x il vano in muratura attorno al tubo devi sigillare le estremita tra tubo e vano con un battutino magro, bay
    • Re: Re: Installazione stufa a legna di tullio di Tullio del 02/12/2011, 23:40
      Stufa installata con successo!!
      Ho avuto la fortuna di trovare la canna fumaria proprio da 12 come quella della stufa rompendo il muro! L'ho collegata oggi e stasera l'ho accesa per diverse ore, anche se la canna non è altissima ha un buon tiraggio, ora dovremo vedere solo se va anche in caso di vento.
      Grazie dei consigli
  • Re: Installazione stufa a legna di Tullio del 30/11/2011, 19:23
    grazie

Torna al forum