Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "termocamino jolly mec" di nicola del 02/01/2012, 10:10
salve a tutti e buon 2012, ho una domanda da porvi anzi in realta sono un paio :
1 : la pressione d'impianto che dovrebbe essere di 1,5 bar del mio termocamino a circuito chiuso (modello termojolly da 30 kw della jollymec ) quando sale la temperatura aumenta arrivando a sfiorare i 2,5 bar e' normale o mi devo preoccupare?
2: il suddetto termocamino e' montato a circuito chiuso ma non so se e' a norma con le nuove regolamentazioni non ha produzione di acqua sanitaria fa solo riscaldamento ha una valvola di scarico termico con riduttore di pressione in ingresso che provvede al caricamento automatico e altre due valvole di sicurezza una da 2,5 e una da 3,5 e' sufficente per le nuove normative? il camino e' stato montato nel 2006
- Re: termocamino jolly mec di valentina del 03/02/2012, 06:46
Salve e scusa il mio intervento che non è per rispondere alla domanda ma per farne un'altra. Ho dall'anno scorso un camino temojolly e ho qualche problema di tiraggio. Ha cominciato a fare condensa e ora le pareti sono ricoperti da uno strato nero e liscio di non so cosa. Chi me lo ha montato dice che è normale,ma ho notato una netta diminuzione della resa del camino che non riesce più a mantenermi la temperatura. E' normale? Grazie
- Re: Re: termocamino jolly mec x Valentina di davide del 06/02/2012, 11:48
Quella sostanza che si è formata si chiama creosoto e abbassa la resa del camino, è normale che si formi in un termocamino, bisogna toglierlo e fare in modo che si formi il meno possibile.
Si può rimuovere con una spazzola in ferro grattado le zone in questione, ma se non hai mano sarà un lavoro duro e difficile, meglio farlo fare ad uno spazzacamino che ti pulisce anche la canna fumaria visto che hai anche problemi di tiraggio. Per evitare che si formi il meno possibile devi usare legna ben secca (stagionata da due anni) e tenere la temperatura dell'acqua interna al termocamino mai sotto i 65 gradi.
