Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "stufa terracotta felici tipo 00" di cesare scaglioni del 03/01/2012, 16:27
Buon anno a tutti!
vengo subito al sodo. Ho trovato una vecchia stufina a legna della ditta felici di prato in terracotta Tipo 00. L'ho già provata e funziona bene. Vorrei ridarle un'aspetto curato; ecco le domande:
1. per levare l'orrenda vernice rosso scuro che era di moda nei tempi andati anche per verniciare i pavimenti in cotto, va bene una spazzola in ferro o devo usare altro?
2. Per togliere la ruggine dal portello come potrei fare?
3. I cardini del portello, sempre in metallo, si staccano dal corpo stufa appena tiro un pò...c'è uno stucco speciale per rifassare il metallo al cospo stufa?
Grazie in anticipo a chi mi risponderà, e saluti dal salento dove mi trovo in vacanza (qui hanno la passione per i camini...bùùù...viva le stufe!!!!)
Cesare da Sermide (MN)
- Re: stufa terracotta felici tipo 00 di Giovanni Iemmi del 04/01/2012, 19:26
ciao e buon anno anche a te
1- puoi grattarla quanto vuoi, ma la terracotta è sempre rossa, al massimo puoi verniciarla di un altro colore
2- il portello (di solito) è in ghisa per cui la ruggine è solo superficiale, basterà una grattata con una spazzola metallica e poi una riverniciata con una bomboletta di vernice alte temperature (costo 15-20 euro circa)
3- forse c'è qualche colla refrattaria più idonea, ma secondo me puoi provare con il mastice nero per caldaie (lo compri in ferramenta in tubi simili al silicone)
- Re: Re: stufa terracotta felici tipo 00 di cesare del 05/01/2012, 23:53
Grazie Giovanni,
mi hai dato consigli utili che metterò subito in pratica. Per la "vernice rosso scuro question", ti dico però che grattando viene via a scaglie talvolta, e sotto appare la (penso) terracotta di colore arancione chiaro. E' l'unico sistema il "grattare via"?
Ciao e grazie ancora, Cesare
- Re: Re: Re: stufa terracotta felici tipo 00 di Giovanni Iemmi del 06/01/2012, 21:53
dipende di che colore la vuoi far diventare, se più chiaro ti conviene togliere prima il rosso, se più scuro, devi comunque grattarla per rendere la base omogenea ed evitare che poi ti restino macchie. In ogni caso, ti consiglio di usare una carta vetro molto fine, anche se richiederà più lavoro e tanta pazienza, eviterai graffi e segni
