Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "certificazione per stufa a legna e canna fumaria?" di Alberto del 07/03/2012, 19:16
Salve, qui nelle vicnanze di Grosseto ho fatto installare una stufa a legna (di quelle di ultima generazione, chiuse con vetro ecc ecc) con potenza massima 8kw. Ho fatto realizzare anche una nuova canna fumaria in acciaio esterna inserita in blocchi di calcestruzzo refrattario, a servizio della stufa.
I materiali sono tutti certificati e per tale installazione ho richiesto pure il permesso in Comune.
Il lavoro è stato fatto da un impresa artigiana ed è tutto finito e funzionante.
Adesso qualcuno mi dice che per la messa in funzione della stufa e la realizzazione della canna fumaria, a lavori finiti, l'impresa doveva rilasciarmi la certificazione ai sensi della L.46/90.
Sapete dirmi se è vero? In quanto non me l'hanno consegnata e non so se devo obbligarli a rilasciarmela.
Grazie
- Re: certificazione per stufa a legna e canna fumaria? di Giovanni Iemmi del 08/03/2012, 14:27
si, dal marzo 2008, il DM 37/08 che ha sostituito la vecchia 46/90 impone l'obbligo di certificazione delle canne fumarie. Nello specifico, per stufe e caminetti, ci vuole l'abilitazione alla lettera "C". Chi installa è OBBLIGATO (ho già sentito anche di gente che la offre come "optional", ovviamente con pagamento aggiuntivo) ad avere l'abilitazione e a rilasciare la certificazione a fine lavoro. Se fa il lavoro e non ne ha i requisiti è passibile di denuncia (e potresti anche non pagarlo perchè il lavoro è irregolare), se ha i requisiti e non fa la certificazione è passibile di segnalazione in camera di commercio (alla terza segnalazione gli viene tolta l'abilitazione a fare quel tipo di lavori)
