Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: come riconosco il focolare di una stufa a legna se è in ghisa o in acciaio??????" di Giovanni Iemmi del 11/07/2012, 14:17
    no Alice, non hai torto, quelle stufe sono particolari e non si possono usare in modo "normalissimo" come hai detto tu. Come abbiamo già detto, di solito questo però è colpa del rivenditore che non spiega al cliente come vanno usate. Il problema però in questi casi è dimostrare chi dei due ha ragione...

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: come riconosco il focolare di una stufa a legna se è in ghisa o in acciaio?????? di alice del 13/07/2012, 11:02
    mi spiegherebbe gentilmente cosa intende per cattivo utilizzo della stufa??? tra il focolare e la ceramica c'è uno spazio (come camera d'aria) di circa 8 cm e normale che il calore, visto che il rivenditore tutte le volte che si è crepata la stufa continuava a dirmi (insistendo) che io l'alimentavo aprendo il cassettino in basso facendole prendere aria quando non era vero, faccia crepare la ceramca? all'interno della stufa, lo sportello dove inserisco la legna è stuccato di materiale refrettario in modo che non entri (teoricamente ma non praticamente) aria, quando io andavo a pulire la stufa (togliendo la cenere) mi trovavo tra la cenere dei pezzi del materiale refrettario che toccando con le mani si staccava da dietro lo sportello ed è questo la causa per il quale si alimentava da sola è possibile una cosa del genere????? le stufe di castellamonte devono avere intorno al focolare il rivestimento in materiale refrettario??? un'altra cosa, il rivenditore appena comprata la stufa ci ha fatto mettere il tubo della canna fumaria di 12 cm e nel focolare ho intravisto una riduzione per farla entrare nella canna fumaria. come mi potrebbe aiutare visto che sono in causa?? grazie cordiali saluti
    • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: come riconosco il focolare di una stufa a legna se è in ghisa o in acciaio?????? di Giovanni Iemmi del 13/07/2012, 22:21
      le stufe di castellamonte sono stufe ad accumulo di calore, vanno scaldate molto lentamente e progressivamente. Per cattivo utilizzo, si intende l'accenderla come fosse una normale stufa, caricando subito tanta legna e pensando di scaldarla più in fretta per scaldare prima e meglio la casa, magari aprendo lo sportellino per dargli più aria e farla accendere ancora più in fretta.
      La ceramica, così come la camera di combustione, si sono probabilmente rovinate, per il cosidetto "shock termico", cioè un riscaldamento troppo repentino.
      Per questo dicevo che probabilmente non ti hanno spiegato come usarla correttamente.

      Sulle altre cose tecniche non ti so aiutare, perchè non ne ho mai installate, ma son certo che una marca come quella, non si è fatta il nome che ha usando materiali scadenti o non idonei alle temperature della stufa, per quello quando ci sono problemi su quelle stufe, la causa è al 90% l'utilizzo, al 10% una canna fumaria non adeguata

Torna al forum