Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Istallazione inserto a legna" di Giacomo del 19/07/2012, 01:11
Per l'installazione dell'inserto a legna è obbligatorio affidarsi a tecnici qualificati? quindi il muratore non deve essere autorizzato ad inserirlo?mi devo limitare a fargli costruire il camino tutto attorno e installare i tubi dentro la canna fumaria?
Grazie
G.
- Re: Istallazione inserto a legna di Giovanni Iemmi del 19/07/2012, 01:26
no, se non è abilitato a installare l'inserto, non lo è neanche per mettere i tubi nella canna fumaria. Lo deve fare un fumista professionista abilitato a rilasciarti la dichiarazione di conformità a fine lavoro
- Re: Re: Istallazione inserto a legna di Giacomo del 19/07/2012, 09:38
Grazie Giovanni.
Allora so come muovermi.
Giacomo
- Re: Re: Istallazione inserto a legna di Giacomo del 19/07/2012, 12:28
Giovanni, ho un dubbio.
mio padre vorrebbe acquistare anche lui un inserto a legna. Lui ha già la canna fumaria a norma. Nel caso di acquisto dell'inserto a legna è possibile usufruire dell'iva al 10%, vero?
L'iva al 10% viene praticata anche al valore della posa in opera eseguita dal muratore?
nel caso di acquisto di inserto con rendimento dichiarato dalla casa maggiore del 70% è possibile portare in detrazione il valore dell'inserto per il 50%? e la posa?
Grazie
G.
- Re: Re: Re: Istallazione inserto a legna di Giovanni Iemmi del 19/07/2012, 16:31
allora, per quanto ne so io, il discorso dell'iva al 10% vale solo se hai aperto una DIA (o SCIA) per lavori di manutenzione straordinaria.
La fatturazione della posa al 10% (sempre nel caso indicato sopra) è più semplice se chi ti vende l'inserto ti fa anche la posa e la fattura è unica, altrimenti ci sono dei calcoli complicati sul valore del materiale e del lavoro.
Ribadisco che anche se la canna è già certificata, chi posa l'inserto deve comunque essere abilitato, visionare prima la certificazione della canna (per accertarsi che sia idonea al tipo di apparecchio che si va ad installare) e rilasciare dopo una dichiarazione di conformità dell'impianto.
Le detrazioni fino al 31 dicembre sono ancora del 36%, passeranno al 50% dal 1 gennaio al 30 giugno 2013
- Re: Re: Re: Re: Istallazione inserto a legna di Giacomo del 19/07/2012, 17:47
Giovanni,
ho letto sul sito dell'ufficio delle Entrate e il 50% parte da ora...(ti posto quello che c'è scritto)
"Attenzione:
Per le spese sostenute dal 26 giugno 2012 (data di entrata in vigore del decreto legge n. 83/2012) al 30 giugno 2013, spetta una detrazione Irpef del 50% su un limite massimo di spesa di 96.000 euro per unità immobiliare."
Per quanto riguarda il 10% se l'importo dell'inserto e dei lavori sono identici alla fine il gioco è fatto,no? :)
Grazie
G.
