Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "richiesta informazioni" di mori del 05/09/2012, 21:45
Salve chiedevo ad un esperto se quando si costruiscono
stufe in opera,tipo quelle austriache,che pesano anche
15q,si possono montare senza calcoli di ing.e geometra
in condominio a più piani,rispettando come posizione
la vicinanza ad un muro perimetrale,cioè non al centro
stanza?
- Re: richiesta informazioni di Giovanni Iemmi del 06/09/2012, 20:20
la tenuta del peso di una soletta è variabile e dipende da spessore, materiale, numero dei ferri... ma mediamente la tenuta è di 700-800kg a mq quindi un calcolo per un peso del genere è assolutamente d'obbligo
- Re: Re: richiesta informazioni di mori del 06/09/2012, 22:07
Grazie per la risposta ma ho ancora un dubbio,c'è un
fumista nella mia zona che monta questo genere di stufe senza porsi il problema di fare un minimo di calcolo,fa canne fumarie,e come in questo caso,opere
murali di questa portata,avvalendosi soltanto di un
titolo di fumista,acquisito soltando frequentando
corsi in varie aziende che gli forniscono la materia
prima per la loro costruzione.Quanto di serio c'è
in tutto questo?Come fa questa gente a lavorare senza
un minimo di apprendistato,ed esperienza da dipendente
per qualche azienda del settore?Chiudo il mio intervento dicendo che questo signore faceva tutt'altro lavoro,come possa certificare il proprio
lavoro di fumista con tutte le normative attuali??
- Re: Re: Re: richiesta informazioni di Giovanni Iemmi del 07/09/2012, 20:16
sarebbe interessante verificare se ha l'abilitazione per il rilascio delle certificazioni, è diritto di un cliente chiedergli di dimostrare tale abilitazione prima di affidargli un lavoro, o magari facendo una semplice visura camerale (5euro in qualsiasi ufficio della camera di commercio locale). Le alternative sono semplici: se non ha l'abilitazione non può fare quel lavoro, nè con nè senza calcoli, se ha l'abilitazione e fa un lavoro del genere senza un calcolo strutturale, sulla dichiarazione di conformità è costretto a dichiarare il falso e ciò diventa reato PENALE non solo amministrativo.
- Re: Re: Re: Re: richiesta informazioni di Giovanni Iemmi del 07/09/2012, 20:20
ho dimenticato una terza opzione: se ha l'abilitazione, ma non rilascia la certificazione per non dichiarare il falso, si può fare una segnalazione alla camera di commercio che dopo le opportune verifiche (e dopo più segnalazioni) gli può togliere l'abilitazione
- Re: richiesta informazioni di Luigi Biagini del 08/09/2012, 18:41
Al punto 4 (requisiti) e nello specifico 4.1 della 10683/05: Il piano d'appoggio a pavimento deve avere una capacità portante idonea a sopportare il peso del generatore di calore.
Ad occhio non si puo fare!
- Re: Re: richiesta informazioni di mori del 09/09/2012, 21:52
Grazie per le risposte,ma ho un altra domanda da fare,
i fumisti in quale categoria si collocano?Sono termoidraulici,sono spazzacamino,sono muratori?????
- Re: Re: Re: richiesta informazioni di Giovanni Iemmi del 11/09/2012, 21:07
nessuna di quelle, sono (siamo) Fumisti!
