Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "problema di condensa" di maurizio del 17/02/2013, 21:23
Salve,
all'inizio di questo inverno ho acquistato una stufa della nordica.
ho fatta montare da un operaio che l'ha istallata a modo suo piu giusto e cioè:
il diametro dei tubi è di 130 e inizialmente parte dalla stufa un tubo verticale di 1 mt, curva da 90 e passa dentro il muro con un tubo orizzontale di circa 50 cm.
Su quest'ultimo vi è collegato un angolo di 45 e successivamente un tubo della lunghezza di un metro.
A quest'ultimo una curva di 45 e successivamente un'altro tubo lineare di un metro con alla fine un cappello classico antipioggia.
Premetto che i tubi non sono coimbentati.
Il mio problema sembra a mio giudizio che la condensa provocata all'interno della canna, in uscita sbatta sul cappello e che l'acqua scivoli sul tubo macchiando di nero il muro e il porfido.
qualcuno mi ha detto di alzare la canna di un'altro metro di altezza, altri di montare una turbo ventola.
Gentilmente, dato che i pezzi non costano poco,
consigliatemi il da farsi per eliminare il problema.
Cordialmente
Maurizio
Dato che i pezzi non costano poco
- Re: problema di condensa di Luigi Biagini del 18/02/2013, 11:36
Ti serve un camino (canna fumaria)che sia tale.
Il tubo che non sia ospitato nella stanza di installazione DEVE essere coibentato. Non voglio parlare di dimensionamento (anche se lo dovremmo fare!).
La condensa non puo sbattere, è un processo fisico. I fumi che contengono umidita "toccano" una superfice fredda (temperatura di rugiada) e si condensano ossia da vapore diventano acqua. Solo che in questo caso non parliamo di acqua ma di prodotti della combustione...
