Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "PRESA D'ARIA CON O SENZA ILTUBO?" di ANGELO del 28/09/2013, 20:30
Salve a tutti,Ho appena installato un monoblocco chiuso a concvenzione naturale..ma ho un paio di dubbi che magari potreste aiutarmi a risolvere:
1)Non ho potuto fare la resa d'aria esterna.La presa d'aria è presente ma è "interna"..ossia prende aria direttamente dal locale.Potrei avere problemi di calore insufficiente/tiraggio del camino?
2)Tale presa d'aria non è raccordata con un tubo al camino: è stata fatta sul rivestimento posteriore,ha una griglia a serranda, ed è direzione dell'imboccatura della presa d'aria del camino,ma l'aria diciamo che circola liberamente nel rivestimento.Tutto ok ho avrò anche qui problemi?
Grazie in anticipo delle risposte
- Re: PRESA D'ARIA CON O SENZA ILTUBO? di Giovanni Iemmi del 29/09/2013, 13:47
Quella che hai tu è una presa d'aria di convezione, cioè serve per fare circolare l'aria dentro il rivestimento per portare fuori il calore.
Quella che invece ti manca è la presa d'aria esterna che serve principalmente per portare ossigeno nell'ambiente dove c'è il focolare (che ovviamente ne consuma).
Se non puoi farla direttamente sul caminetto, puoi farla in qualsiasi altro punto nell'ambiente dove c'è il focolare (un buco nel muro con una griglia), con l'unico fastidio che ogni tanto potresti sentire uno spiffero di aria che entra (è solo per evitare questo che di solito si fa diretta)
- Re: Re: PRESA D'ARIA CON O SENZA ILTUBO? di ANGELO del 29/09/2013, 16:13
Grazie dll'informazione,Comunque sulla cappa in cartongesso ci sono già 2 griglie di aerazione per mandare il calore nel locale..mentre vicino al camino, diciamo a 2 metri di distanza, ho una presa d'aria esterna sul muro con una griglia come dici tu,in più a fianco ho il finetrone del salone...basteranno?
