Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
- Oggetto: "Re: Pellet di abete o di faggio?E il mais?E la sanza tritata?" di Geppy del 27/07/2006, 16:28
Attualmente ho solo una stufa ma sto per comprare una caldaia Termorossi Compact!
QUALCUNO LA CONOSCE?
COME VA?
Dovrei acquiatare il carico di pellet per l'inverno ma il tecnico della Termorossi che è venuto a valutare l'installabilità mi ha detto che in fabbrica hanno già provato il misto pellet-mais con successo. Comunque loro consigliano una percentuale al 30% per garantire maggior pulizia visto che il mais rilascia olii!
Mi ha anche detto che la Compact, applicando delle paratie opzionali, può funzionare a legna!
Ha aggiunto che stanno sperimentando il nocciolino (COM'E' QUESTO COMBUSTIBILE? RAPPORTO PREZZO/RESA?) ed il cippato!
Sembrerebbe, quindi, che sto per acquistare un'onnivora ma questi "esperimenti" di cui mi parlano mi lasciano un pò perplesso!
QUALCUNO CONOSCE LA TERMOROSSI?
E' UNA DITTA SERIA?
MI POSSO FIDARE?
Rispondi al messaggio
- Re: Re: Pellet di abete o di faggio?E il mais?E la sanza tritata? di ivo del 27/07/2006, 19:50
Salve,sono un istallatore termico con 35 anni di esperienza nel settore,o istallato nella mia casa la caldaia Compat della Thermorossi,sono rimasto molto soddisfatto della caldaia , sotto il profilo di rendimento molto elevato e della logica di funzionamento,per la produzione di acqua calda riscaldo 150 lt.a 60° una accensione da h.1.30 ogni giorno consuma kg.2 di pellet di faggio !!!
Per i pellet hò testato sino ora 5 marche diversi trovando anche differenze rilevanti da pellet a pellet,sarei interessato a testare il pellet misto legno-mais appeno che lo troverò lo proverò e vedrò il funzionamento e la resa.
Per il funzionamento con la legna nella compact mia opinione è di lasciare perdere,io le legna le brucio in due stufe volendo,e non capisco che una macchina nata per un tipo di combustibile la si deve fare funzionare con altri,imbrattandola di cresoto ecc,decadendo poi il rendimento!oltre che divenendo ingestibile.
Per il cippato è adatto per caldaie di tutt'altro potenzialità e con depositi per lo stocaggio e clochee di alimentazione,va bene per complessi abitativi,industriali,teleriscaldamento,e con il cippato facciano la segatura per i pellet. Saluti
- Re: Re: Re: Pellet di abete o di faggio?E il mais?E la sanza tritata? di Geppy del 27/07/2006, 22:32
Salve Ivo
Io dovrei usare la Compact solo per il riscaldamento!
E' vero che d'inverno conviene lasciarla sempre accesa?
Quant'è grande la casa che riscaldi con la Compact?
Qual'è il consumo di pellet in un inverno?
- Re: Re: Re: Pellet di abete o di faggio?E il mais?E la sanza tritata? di Felice del 28/07/2006, 00:59
Buongiorno, sig. Ivo lei ha pienamente ragione,saluti,Felice.
- Re: Re: Re: Pellet di abete o di faggio? di enzo del 10/08/2006, 20:47
ho appena installato una stufa a pellet..-
finora ho trovato il pellet di faggio e di abete
domanda - chi dei due ha una resa migliore,insomma,quale mi consigliate?? vi ringrazio
saluti
- Re: Re: Re: Pellet di abete o di faggio?E il mais?E la sanza tritata? di Claudio del 25/09/2006, 22:02
Ciao, proprio oggi mi sono accorto del tuo messaggio nel forum, e vorrei chiederti: è veramente possibile alimentare la caldaia Compact con sansa,mais, nocciolato,ecc.? Occorre fare delle modifiche?
Grazie a chiunque vorrà rispondere.
- Re: Re: Re: Pellet di abete o di faggio?E il mais?E la sanza tritata? di paca del 28/12/2008, 11:59
Qualcuno mi sa dire cosa e' il cresoto, e che problemi da'?
- Re: Re: Pellet di abete o di faggio?E il mais?E la sanza tritata? di Felice del 28/07/2006, 00:56
Buongiorno, è una ditta seria ma per ora non produce stufe e tantomeno caldaie onnivore, il mais non rilascia olii ma altre sostanze che sporcano,in quanto agli esperimenti, io li ho iniziati 32 anni fà,
e ho aquisito una larga esperienza, loro la devono ancora iniziare,saluti,Felice.
Torna al forum