Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Pulizia valvola (cassa fumi) inserti Fondis" di Giovanni Iemmi del 10/06/2008, 09:03
    negli inserti Fondis, le parti interne non sono fissate, ma "ad incastro" per evitare deformazioni dovute alle dilatazioni. La valvola (cassa fumi) e le piastre in ghisa posteriori si reggono quindi a vicenda. Segua quindi le istruzioni nell'ordine per evitare che, togliendo la valvola, le piastre le cadano sulle mani.

    1- per agevolare i movimenti conviene togliere dall'interno il/i fermalegna
    2- piastre in ghisa posteriori: spostare di qualche cm in avanti la base per far si che non restino verticali, ma si appoggino alla parete posteriore dell'inserto. Per compiere questa operazione, ci si puo' aiutare con la maniglia estraibile dell'inserto, infilandola negli angoli in basso delle piastre (gli angoli sono tagliati) e tirando
    3- smontare l'astina che fa aprire la valvola fumi. L'astina si sfila solo tenendo chiusa la valvola con una mano e sfilandola con l'altra
    NB. NON tentare di smuovere il bullone d iregolazione dell'astina. Tale regolazione si fa solo ad inserto nuovo
    4- smontare la retina di rifinitura dalla parte superiore dell'inserto (3 viti nere)
    5- togliere la copiglia di sicurezza che tiene il perno frontale
    6- con una mano reggere la valvola (attenzione è piuttosto pesante) e con l'altra sfilare il perno frontale. Questa operazione, molto semplice sugli inserti nuovi, potrebbe risultare difficoltosa a causa delle incrostazioni. Ci si puo' aiutare per estrarre il perno con un paio di pinze, o in caso di difficoltà, semplicemente con un martello spingerlo in dentro (è piu' facile che estrarlo) facendo pero' attenzione a recuperarlo subito per non perderlo tra la cenere

    oltre a pulire la valvola, conviene, mentre ci siete, estrarre anche le piastre posteriori e togliere l'eventuale cenere depositatasi dietro le stesse.

    procedere al rimontaggio ripercorrendo il processo al contrario
    NB per il punto 3: per ri-infilare l'astina, tenere chiusa la valvola con una mano e infilare l'astina dall'interno prima nel foro sul frontale dell'inserto e poi agganciarla alla valvola con un movimento laterale.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy