Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Conversione termocamino ad ARIA in termocamino ad ACQUA ?" di Paolo del 26/06/2008, 18:14
    Espongo la mia situazione.
    Ho ristrutturato 5 anni fa una parte di un piccolo podere (160 metri quadri): riscaldamento a terra a bassa temperatura fuorché per i bagni e la cucina. Caldaia a due pompe (bassa ed alta Temperatura). Purtroppo vado a GPL….. costi troppo alti. L’anno scorso inserisco il solare termico, integrato con il riscaldamento. Ottimo risultato: costo del riscaldamento invernale diminuito del 40%, pompa a bassa T disabilitata e caldaia completamente spenta da inizio Marzo a inizio Novembre con acqua calda sanitaria sempre a disposizione (anche per gli elettrodomestici, con buon risparmio di elettricità). Ma adesso mi hanno cambiato il contratto del GPL (+30%).......... se continua così in inverno rischio di tornare ai costi di due anni fa (Euro 700 al mese).
    In salotto ho un termocamino che butta fuori aria calda da due bocchette poste in alto ed è integrato nell’arredo (ossia non voglio cambiarlo perché è costato pannellarlo e dipingerlo e la moglie sarebbe contraria). Combinazione vuole che il boiler del ST sia stato installato proprio in un ripostiglio ‘a parete’ dietro il caminetto: insomma sono distanti meno di mezzo metro e la presa d’aria del caminetto sfonda la parete ed è a cinque centimetri dal boiler.
    Nel periodo Novembre-Febbraio accendo il caminetto tutte le sere per un paio d’ore, con produzione propria di legna che copre il consumo. Vorrei sfruttare quelle due ore per portare la temperatura dell’acqua del boiler ad un livello tale che mi permetta di non usare il GPL se non per ESTREMO bisogno di integrazione (ad esempio se sono fuori la sera e non accendo il caminetto).
    Qualcuno ha esperienze ‘non invasive’ di riconversione di un termocamino ad aria con antina chiudibile verticalmente ? Guardando depliants di termocaminetti integrabili con il riscaldamento dei termosifoni mi sembrano così simili esternamente……..Il caminetto ha due tubi posti in alto sopra la fiamma dove circola e si riscalda l’aria. Potranno essere usati per inserirci internamente qualche elemento in cui circoli un fluido (o direttamente acqua) e torni indietro al boiler ? (Se può essere utile: il boiler ha tre vasi di espansione abbastanza capienti)
    Se ritenete che la riconversione abbia qualche speranza, potete dirmi a che tipo di esperto devo rivolgermi per il lavoro di riconversione ? Avete riferimenti in Toscana da darmi ?

    Ringrazio e saluto.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Conversione termocamino ad ARIA in termocamino ad ACQUA ? di Giovanni Iemmi del 30/06/2008, 11:15
spiacente di deluderti, ma di solito queste modifiche non danno buoni risultati in quanto se l'apparecchio è fatto per andare a convezione d'aria, nello scambio termico con l'acqua, di solito si raffredda troppo e troppo rapidamente, creando grossi problemi di condensa, soprattutto se usato per poche ore come vorresti fare tu. In alcuni rari fortunati casi rende bene ma solo se usato a fuoco continuo