Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "chi ha ragione" di gian luigi del 03/08/2008, 18:15
    Salve,
    mi chiamo GianLuigi le scrivo per avere dei chiarimenti circa la rimozione di una canna fumaria.Le racconto la storia dal principio e sarei felice di ricevere una risposta esaurinte.I miei ormai defunti suoceri ebbero l'idea di creare un grezzo sopra la loro abitazione,dove loro vivevano esisteva un caminetto la cui canna fumaria attraversava l'immobile sopraelevato per finire sul terrazzo il cui accesso e' uso esclusivo del grezzo prima citato.Quando mio suocero e' venuto a mancare,mia suocera ha pensato di rimuovere il camminetto ma non la canna fumaria del grezzo.Sono passati 3 anni dalla morte di mia suocera e quel grezzo e' divenuto proprieta' di mia moglie mentre la casa dei miei suoceri di mia cognata.Adesso ho intenzione di ristrutturarlo e di andare a viverci e volevo abbattere questa canna fumaria con tutto il muro circostante per avere un soggiorno piu' ampio.Sapendo che il caminetto della casa sottostante e' stato rimosso circa 8 annni fa pensavo di non dover chiedere a mia cognata il permesso di poterla abbattere mentre lei sostiene di avere il diritto di ervitu' perche se un domani vorra rimettersi il caminetto usera' quella canna fumaria.Io quel muro lo devo togliere e gli ho promesso che lo sfogo per il caminetto lo faro' in un altro punto (senza che prima non siano successe le famose "discussioni familiari").Le chiedo sono davvero vincolato nell'abbattere la canna fumaria?..oppure posso agire tranquillamente visto che non esiste il caminetto?e per di piu',la canna fumaria e' ricavata da mattoni formanti un quadrato senza alcun tubo all'interno.La ringrazio per l'attenzione prestatami e confido in una vostra risposta.




    DISTINTI SALUTI

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: chi ha ragione di gianca51 del 03/08/2008, 20:37
Anche se al grezzo dovrebbe esserci il progetto approvato in Comune, se è presente la canna fumaria, non la si può demolire.
Questo se non è un fabbricato abusivo perchè altrimenti è meglio non andare al comune!
Re: chi ha ragione di Bagnolini geom. Giulio del 04/08/2008, 12:54
Purtroppo ha pienamente ragione sua cognata.

Infatti sul grezzo superiore pesa una "servitù" relativa alla canna fumaria, costruita dal suocero. E' una servitù tecnicamente creata "per destinazione del padre di famiglia" (C.C. 1062) ossia dalla persona che aveva la piena proprietà di entrambi i beni.
Nel momento poi che la proprietà del fabbricato si è divisa (tra le due sorelle par di comprendere) la servitù ha pieno effetto.
Ora per poter 'estinguere' la servitù occorre o il consenso di chi beneficia di tale vantaggio oppure occorre che la canna fumaria resti inutilizzata per almeno 20 anni, mentre ne sono trascorsi appena 8.
Dopo tale periodo di inutilizzo infatti il Codice Civile prevede che la servitù possa essere considerata "prescritta" (C.C. 1073) ed a quel punto lei è libero di demolire la canna fumaria.
Cordialità

www.geocities.com/caminisenzafumo
Bagnolini geom. Giulio
  • Re: Re: chi ha ragione di gian luigi del 04/08/2008, 19:24
    Grazie a tutti per le risposte anche se purtoppo non sono positive per i miei progetti...