Forum
- Oggetto: "Canna fumaria in ottone." di Giuseppe del 03/10/2008, 08:41
Salve a tutti,
ho appena comprato una splendida tufa della ditta "Ceramiche Pugi" e vorrei installare una canna fumaria in ottone (soltanto nella porzione che va dalla stufa al solaio, all'esterno proseguo con una canna fumaria in acciao coibentato). Il mio installatore ha qualche dubbio sull'utilizzo dell'ottone, oltre a qualche problema per reperire i tubi. Qualcuno mi sa fornire qualche informazione in più? Grazie.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Canna fumaria in ottone. di Bagnolini geom. Giulio del 04/10/2008, 08:51La sconsiglio di farlo massicio in ottone in quanto è materiale che già in condizioni normali presenta problemini di ossidazione, tanto che per pezzi speciali (cassette lettere, borchie, ecc.) deve essere trattato. Non oso pensare quando è soggetto a condizioni limite come quelle delle altissime temperature con fumi agressivi provocati dalla combustione.
Ma la cosa che più stupisce poi è l'idea pensando all'enorme costo del materiale.
Scusi ma perchè non utilizza una canna doppia parete con interno in acciaio e rivestimento esterno in ottone (ad esempio quelle della Bolletta)?
L'effetto da fuori è sostanzialmente identico, la resa nel tempo è superiore grazie all'acciaio, ed il portafoglio è colui che ne trae maggior beneficio....
Cordialità
www.geocities.com/caminisenzafumo
Bagnolini geom. Giulio
- Re: Re: Canna fumaria in ottone. di Giuseppe del 04/10/2008, 10:42
Salve,
innanzitutto la ringrazio per la risposta. Per quanto riguarda l'utilizzo della canna a doppia parete, vorrei evitarlo, almeno all'interno dell'abitazione, in quanto perderei il calore che produce la canna fumaria riscaldandosi. All'esterno ho comunque preventivato di utlizzare acciaio a norma di legge. Ho appurato che la ditta Bolletta produce canne fumarie in ottone massiccio anche da 1 mm e vorrei utilizzare queste solo per il tratto interno (di circa 2 mt). Non vorrei però fare qualcosa di cui dovermi pentire in seguito solo per salvaguardare l'estetica. Un grazie anticipato a chiunque altro voglia darmi un ulteriore suggerimento.
- Re: Re: Re: Canna fumaria in ottone. di maik del 04/10/2008, 14:22
Con le stufe che tramite giro fumi accumulano calore, c'è il problema che i fumi stessi ne escono raffreddati e ci possono essere problemi di condensa oltre che di tiraggio ridotto. Un tubo spesso aiuta, quindi se ti è possibile prendilo del maggior spessore in commercio.
