Forum
- Oggetto: "Vetro nero" di Antonio del 27/11/2008, 09:49
Salve e complimenti a tutti. Anch'io ho un problema. Ho un montegrappa ad aria che accendo regolarmente da mattina fino a sera. Uso legna di abete (per lo più bancali) e credo sia abbastanza stagionata. Devo però pulire il vetro ogni giorno perchè crea delle strisce nere soprattutto nella parte di sinistra. Alla fine con il metodo del panno umido e della cenere si pulisce quasi da solo ma leggendo alcuni messaggi ho trovato scritto che alcuni non lo puliscono quasi mai. Secondo voi è normale o no? Grazie e saluti. 
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Vetro nero di Lele del 27/11/2008, 11:10Ciao Antonio,
credo sia normale.
Ho il caminetto da una ventina di giorni ma gia' dopo la terza o quarta accensione ho visto il vetro leggermente annerito...anche io come te faccio uso di bancali (spece nell'accensione) e vecchi travi, ed essendo una legna molto resinosa penso sia normale annerisca il vetro.
Cmq non ci faccio neanche caso anzi...la fiamma si vede benissimo lo stesso.
Ecco magari alternare il legno di abete a qualche legno "nobile" forse aiuterebbe...ma te lo sapro' dire tra un anno visto che i 20 qli di faggio che ho appena acquistato l'ho messo a stagionare.
Posso chiederti quanti bancali bruci al giorno?
Grazie e ciao!
- Re: Re: Vetro nero di Antonio del 27/11/2008, 11:36
Ciao Lele. Non riesco ad essere preciso perchè li taglio in pezzi da 30 cm. circa. Credo che il consumo sia un paio al giorno (dim. cm. 120x60 circa) ma dipende anche dal freddo che fa e dal tipo di bancale. Che caminetto hai? Cmq anche tu nel tuo messaggio scrivi "dopo la terza o quarta accensione". Io lo devo pulire ogni giorno. La fiamma la vedo bene anch'io ma come scritto nella parte di sinistra in alto si annerisce molto rispetto anche alla parte di destra. Saluti.
 - Re: Re: Re: Vetro nero di Lele del 27/11/2008, 12:39
A ok ...ero curioso perche' ne faro' uso anche io visto che li ho gratis.
Scusami mi sono espresso male...dicevo dopo la terza o quarta accensione da nuovo, da appena installato intendevo...il vetro devo ancora pulirlo ma ho notato subito che si anneriva... se sta nei limiti di accettazione credo sia normale... ma se vorro' tenerlo limpido dovro' anche io pulirlo ogni giorno.
Io ho un piazzetta, il piu' piccolo della gamma il mod 510 da 7 kw... nelle istruzioni leggo che c'e' addirittura un'entrata d'aria secondaria che serve a tenere pulito il vetro eppure....e' la legna il nostro problema sicuro.
Cmq sono contento e soddisfatto della macchina sia chiaro, anche con il vetro un po' sporco!! Non vedo l'ora di andare a casa per accenderlo!
ciao
 - Re: Re: Re: Re: Vetro nero di Gianni del 27/11/2008, 13:14
Di solito io pulisco il vetro ogni volta prima di accendere, perchè anche se pulito, levo quella patina di fumo che col tempo tende ad indurire. Sul vetro già leggermente sporco attacca meglio la condensa e il fumo.. Il vetro rimane pulito per circa 30 ore di uso continuo, poi tende a annerirsi ma sempre lievemente fino a peggiorare esponenzialmente.
La cenere è un ottimo rimedio per pulire ma fate attenzione a non prendere su anche dei minuscoli ogetti metallici che righerebbero il vetro.. Una volta ho trovato dei pallini da caccia piantati in un tronchetto.
E uso fornet poichè scioglie le molecole di tannino e resina.
Il problema principale è nell'accensione e nello spengimento poichè si crea condensa più velocemente e i fumi si attaccano più facilmente alla patina d'acqua. Per rimediare tengo sollevato un centimetro il vetro, in accensione, per farlo scaldare senza che i fumi ci girino contro..
Ciao a tutti!
 
