Forum
- Oggetto: "Caminetto" di Roberto del 15/12/2008, 19:57
Premetto che non ci capisco nulla, una vita di riscaldamento centralizzato.
Quale è la differenza tra inserto e monoblocco?
ho visto il Montegrappa nb110 qualcuno sa se funziona e come?
grazie a tutti
Roberto
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Caminetto di Gianni del 16/12/2008, 01:05La differenza fra monoblocco e inserto stà nella parola.
Inserto: Focolare ad incasso per recupero di vecchi camini o per migliorare le prestazioni di riscaldamento.
Praticamente una scatola di acciaio-ghisa (a volte refrattari composti) con sportello ad anta che viene inserito nel vano camino. Può essere dotato di ventole ed espelle l'aria riscaldata da delle fessure poste proprio sopra lo sportello, a volte è dotato di uscite di aria nella parte superiore del carter per poter effettuare canalizzazioni. Più delicato del monoblocco in fase di installazione poichè un non perfetto tiraggio può provocare uscite di fumo durante la carica viste le dimensioni ridotte in altezza della camera di combustione.
Monoblocco: come l'inserto ma più sviluppato in altezza e dotato di piedi per essere alloggiato a piacimento in fase di nuova costruzione o ristrutturazione. Lo sviluppo verticale fa si che il monoblocco abbia (non sempre) rendimenti maggiori poichè maggiore è la superficie di scambio calore-aria. Può essere dotato di anta sali-scendi, più comoda. Maggiore inoltre è la possibilità di poter scegliere modelli più d'arredo (panoramici-verticali-16:9) e il rivestimento interno (refrattario-acciaio-ghisa).
Dotato spesso di ventilatore tangenziale e centralina con termostato. Può avere dai 2 ai 4 raccordi di uscita per canalizzare l'aria in ambienti limitrofi.
Non ho mai sentito parlare del Montegrappa nb110...
Ciao!
