Forum

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Progetto rivestimento caminetto" di Gianni del 18/12/2008, 12:57
    La cosa da valutare meglio sono le Kcal/h di cui un locale necessita per essere scaldato. In buona situazione di isolamento si aggira su 35 Kcalorie/h a metro cubo.
    Una volta stabilito questo è ininfluente il tipo di liquido vettore. Anche se, chiariamoci bene, il tutto è teorico poichè una migliore distribuzione del calore aumenta il comfort. Altrimenti basterebbe mettere un unico radiatore al centro della casa...
    Le stufe a legna ventilate (montegrappa, cadel -ottimi prodotti) hanno ventilatori meno performanti e utilizzano condutture più piccole. Considera un 80 di diametro rispetto a un 120-150 di un camino. La portata è notevolmente ridotta..
    Si parla di portate di 150-200 mc/h rispetto a 500-800 dei ventilatori di camini.
    Comunque ho visto stufe funzionare bene riscaldando 3 locali senza problemi, ma con un minimo di canalizzazione. Immagina la stufa in un angolo di una sala dove le due pareti sono comunicanti con altre due stanze. La situazione dovrebbe essere questa. Non andrei oltre il metro e mezzo di canali..
    Come una stufa a pellet.
    Ciao!

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy