Forum
- Oggetto: "Re: Re: camino ad aria - da cambiare?" di riccardo del 20/12/2010, 09:39
ciao Roberto
In realtà la presa d'aria ci sarebbe anche, ma solo quella esterna.
Sopra non è stato coibentato niente, ma solo allacciato a due tubi di mandata dell'aria calda, su 4 possibili.
c'è una stuttura di cartongesso e il caldo penso che finisca lì, per poi uscire piano piano in giro per il soggiorno (le bocchette sono sia collegate ai tubi, che aperte per far uscire l'aria che si forma lì in giro ).
Ho un altro camino edilkamin in taverna, più piccolo e pure quello senza ventole, attaccato alla stessa maniera (è quello alto con il vetro bombato davanti.. non so come si chiami) e ieri sera, per couriosità, l'ho acceso (l'avevo solo provato una volta anni fa..).
Ebbene, a parte che brucia molto meglio e più facilmente la legna.. si sente l'aria che fischia e le regolazioni di flusso FUNZIONANO davvero!
Ma la cosa pazzesca è che con meno legna, scalda di più! dalle bocchette sopra esce l'aria che non ci puoi tenere la mano, tanto scotta..
è stato montato dalle stesse persone e, in teoria, allo stesso modo. :(
Io comincio a credere che sia il camino grosso ad essere un po' una ciofeca..
vero, se mi avessero montato la presa d'aria in casa, con il regolatore che permette di scegliere dove prenderla (che c'è), il risultato sarebbe stato sicuramente migliore.
In ogni modo, la foto domani te la mando e, come vedrai, il camino è montato male anceh esteticamente parlando.. troppo incassato nel lavoro in cemento armato che gli è stato fatto attorno.
Pertanto pensavo di sfasciare tutto e tirarlo un po' fuori, per portare il vetro in modo che dal divano si veda.
Ma già che ero in ballo, visto le considerazioni sopra, pensavo di cambiarlo con uno migliore..
Lo so che NON converrebbe, in teoria. Però faccio una piccola considerazione: così com'è non ho voglia di usarlo, poi brucia male, non si può regolare un tubo.. vero che scalda anche questo un po' (mi alza da 20 a 21 gradi la temperatura in un paio d'ore e casa mia è MOLTO grande, però se mi mettessi nella condizione di averne uno che MI PIACE e che funziona come dico io, sono certo che lo userei molto di più e, quindi, alla lunga credo che mi converrà.
Sono stato anche uno sciocco a non predisporre per un termocamino con l'acqua..
Cmq, come dimensione l'ARC edilcamin è l'ideale.
Voi avete qualche controindicazione o suggerimento per prenderne uno migliore?
grazie!
riccardo
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: camino ad aria - da cambiare? di roberto giocofuoco del 21/12/2010, 19:02si certo che i vetri grandi disperdono di piu'
all 'esterno avendo meno resa a danno della distribuzione dalle bocchette poi se non ci sono isolamenti di nessun tipo la resa e' quella che e' ma dovrebbero avere oltre al collegamento delle due bocchette dal mantello convettivo due griglie di presa sotto nello zoccolo o vicino alla base fuoco.
mi pare di aver capito che ti interessa sostituire l'impianto esistente con uno migliore.non aver rimpianti per non aver fatto un camino ad acqua anche quello se fatto male .....usando le ultime tecnologie quelli a secco se fatti bene sono molto efficenti.
aspetto le foto
ciao roberto
- Re: Re: Re: Re: camino ad aria - da cambiare? di riccardo del 22/12/2010, 09:57
ho fatto una foto.. pessima per via della scarsa luce di ieri sera, ma pazienza.
però non capisco come fare per metterla qui!
mi sembra che non ci sia proprio modo.
dimmi come fare per mandartela
ciao
- Re: Re: Re: Re: Re: camino ad aria - da cambiare? di roberto giocofuoco del 23/12/2010, 12:21
esatto non si riescono a mettere le foto qui'.
mandamele al seguente indirizzo : info@giocofuoco.it
ciao roberto
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: camino ad aria - da cambiare? di riccardo del 23/12/2010, 15:07
ti ho scritto lì
ciao
