Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "faggio o frassino????" di marco del 26/01/2011, 19:37
    buonasera a tutti dovei acquistare circa 100 ql di legna ma sono indeciso se prendere del faggio, con il quale mi sono sempre trovato bene, o il frassino, consigliato da un amico che dice costa meno e rende allo stesso modo....cosa ne dite? è davvero così? grazie a tutti

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: faggio o frassino???? di Gianni del 26/01/2011, 19:59
Basta che sia secca, la legna va tutta bene. Il frassino è ottima!
Re: faggio o frassino???? di Bagnolini geom. Giulio del 26/01/2011, 22:17
Gentilissimo sig. Marco,
sia faggio che frassino sono due ottime essenze per l'utilizzo in caminetti tradizionali. Direi quindi che la sua scelta, più che da un tipo o l'altro del legno deve essere guidata da altri fattori come stagionatura, umidità residua, diametro dei blocchetti, ecc.
Non guardi poi solo al prezzo perchè le suddette variabili incidono parecchio: per esemplificarle tra un legno a 18 euro con il 40% di umidità ed uno a 20 euro con il 10% di umidità è economicamente ben più "conveniente" il più caro (nel primo caso pagherebbe oltre 5 euro l'acqua di cui è intriso il medesimo quintale di legna)

Cordialità

www.caminisenzafumo.it
Bagnolini geom. Giulio
  • Re: Re: faggio o frassino???? di marco del 26/01/2011, 22:30
    grazie per le risposte lo so che il legno più secco è meglio è.... ma come ben sapete nessun rivenditore ti da una certificazione sulla qualità della legna che ti vende. volevo solo sapere ,avendo un termocamino ad aria forzata, se il frassino aveva la stessa durata e resa visto che ad esempio adesso verso le 23 metto un pezzo di faggio di circa 40 cm di lunghezza a sezione semicicolare di circa 15 di raggio e mi dura tutta la notte e cmq consumo circa 65 70 Ql di legna per scaldare tutto l'anno.....
    • Re: Re: Re: faggio o frassino???? di Gianni del 27/01/2011, 13:14
      Se riesci a farlo con il faggio è probabile che anche col frassino riuscirai. Compra un igrometro portatile, costa poco e potrai misurare l'umidità della legna che ti vendono. In ogni caso potrai farla stagionare di più. Che tipo di camino hai? Se hai una così lunga autonomia con un piccolo ceppo deve essere una macchina ottima!
      • Re: Re: Re: Re: faggio o frassino???? di marco del 27/01/2011, 16:05
        ho un monoblocco megafire della montegrappa col quale mi trovo benissimo l'unico inconveniente, c he non riesco a risolvere, è che mi esce un po di fumo quando alzo il vetro. cmq con il bracere sporco e un bel pezzo di legna raggiungo anche le 10 ore di autonomia tenende una temperatura di almeno 20 gradi in casa
        • Re: Re: Re: Re: Re: faggio o frassino???? di Marco del 09/11/2011, 21:44
          Ciao x incominciare puoi togliere una lamiera del girofumi nella cappa, e poi se non risolvi togli pure la seconda.
          Comunque il problema è di sicuro nella canna fumaria sottodimensionata ( la tua sarà del 200mm sicuramente )
          Ciao e fammi sapere