Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Vetro annerito o no, perchè?" di Alberto del 08/02/2012, 17:13
    Ho scoperto che un amico ha un caminetto identico al mio, un Piros centrale.
    E' un monoblocco col vetro sollevabile, di quelli col vetro 'largo', tipo tv 16:9 per capirci.

    La cosa che mi ha stupito è che il mio vetro si sporca in pochissime ore. Diciamo che dopo due giorni di utilizzo il vetro è completamente nero, solo nella parte centrale si vede attraverso (e non benissimo).
    Il suo è perfetto, sono arrivato da lui che il caminetto era acceso e non lo puliva da giorni, e dopo molte ore il vetro era ancora immacolato.

    Orbene: stesso monoblocco, e comportamento MOLTO diverso.
    Io il problema l'ho da sempre, e ho usato legna di ogni genere, da legna recuperata da una demolizione (vecchi travi molto secchi, legna leggerissima e a bassa resa), a legna da abbattimento di noci, a quercia, cerro.
    E non è mai cambiato niente, quindi escluderei il tipo di legna.
    Il tiraggio è ottimo, sia da me che da lui. Nel senso che se apro la valvola dell'aria, parte un flusso d'aria che si vedono le fiamme che sembrano soffiate con un soffiatore.
    Ho provato con e senza i deflettori, ma non cambia niente.
    Ho provato sia facendo fuoco con l'aria tutta aperta che con l'aria sempre tutta chiusa (come in genere tengo), ma non cambia niente.

    Insomma, il quesito è: PERCHE' un caminetto sporca il vetro più di un altro?
    Qual'è il fenomeno che provoca l'annerimento o il fenomeno che lo previene?
    I flussi d'aria, la posizione del fuoco rispetto al vetro, le temperature a cui viene portato il vetro, gli spifferi attorno alla cornice?

    Chi lo sa?

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy