Forum
- Oggetto: "inserto camino nordica" di aliberto del 10/02/2012, 18:14
salve a tutti e complimenti per il forum molto interessante.
mi sto accingendo ad acquistare un inserto camino da installare in una vecchia casa di montagna (provincia di Torino, quota 1300 m s.l.m. circa); sono orientato sui modelli prodotti dalla "Nordica" e sono indeciso tra il modello "60 ventilato" da 7 kW e il modello "70 ventilato" da 9kW.
la casa (esclusa cantina e sottotetto non agibile) e costituita da due locali sovrapposti di 12 mq netti cadauno, ma considerando lo spessore dei muri perimetrali in pietra la superficie sale a non meno di 20 mq, per un'altezza complessiva, compresi gli spessori dei solai di circa 5 m e quindi 60 - 100 mc in totale; preciso ancora che tutti i solai sono in legno.
stando ai dati tecnici della casa produttrice il modello più piccolo sembra già ampiamente sufficente per riscaldare entrambi i locali ma in genere i produttori precisano che i volumi riscaldabili si intendono validi per locali isolati a norma di legge, mentre nel mio caso, a parte uno strato di lana di vetro sopra l'ultimo solaio, non esiste nulla di tutto ciò.
la mia domanda è questa: come posso valutare correttamente la potenza termica necessaria per riscaldare questo tipo di casa ovvero quanti mc/mq posso validamente riscaldare con la potenza termica disponibile dai due camini.
Sono orientato nella scelta della marca sopraindicata in quanto ho trovato delle offerte particolarmente convenienti e, alla vista, gli inserti mi sembrano ben fatti ed esteticamnete gradevoli per l'installazione che ho in mente; mi conforterebbe però anche qualche parere sulla qualità dei due prodotti da parte di chi li abbia già eventualmente sperimentati.
grazie.
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
