Forum
- Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Caminetto Dovre 2180 suggerimenti vari" di Luigi Biagini del 15/04/2012, 15:06
Giusto Giovanni. "Aumenta" in senso lato...lo diffonde maggiormente...
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caminetto Dovre 2180 suggerimenti vari di Andrea Cambiaso del 15/04/2012, 18:00- Certo, mi era già chiaro che la canalizzazione serve solo a diffondere maggiormente. Credo anche di aver capito che valga il principio per cui se le diffusione mediante canalizzazione è ventilata si ottiene una diffusione più rapida e una situazione più omogenea nel transitorio iniziale, partendo da casa fredda. Ad esempio ho un amico che scalda benissimo la sala del suo ristorante (grande) solo con un caminetto e non ha nemmeno una canalizzazione né tantomeno ventole. Si tratta però di un camino sempre acceso e di un ambiente sempre riscaldato nella stagione fredda. Per me sarebbe una situazione di compromesso.
- Il disassamento a cui mi riferisco riguarda il fatto che il raccordo fumi del camino si trova non esattamente sotto la canna fumaria (che poi sale diritta) ma spostato di circa 40 cm (ho misurato meglio sui disegni di rilievo della casa). Quindi occorreranno due curve a 45 gradi e un tratto diagonale di circa 60 cm.
Visto che siete così gentili, vi ricordo la domanda relativa al materiale per i tubi di diffusione dell'aria: tutte le persone con cui ho parlato mi hanno indicato tubi in alluminio (ora non ricordo con precisione... mi pare da 12.5 cm... devo controllare sui dati del camino...) eccetto un possibile fornitore che mi ha detto che sono assolutamente necessari tubi in acciaio inox. Considerate che punto più caldo interessato dai tubi sarebbe quello di connessione al carter dello scambiatore di calore del camino, prendendo da subito direzioni che divergono da quella della canna fumaria.
Ri grazie
Andrea
- Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Caminetto Dovre 2180 suggerimenti vari di Giovanni Iemmi del 15/04/2012, 19:11
il tratto diagonale non ti darà nessun problema tranquillo. Per quanto riguarda le canalizzazioni, per l'aria calda non è necessario l'inox, l'alluminio va benissimo. Non va coibentato il primo tratto sul focolare e all'interno della cappa (alcuni isolanti con l'eccessivo calore che c'è li dentro si rovinano o creano odori), mentra va coibentato il resto del percorso. Ci sono dei tubi appositi molto validi, io li compro in confezioni da 10m al costo di circa 10-12 euro al metro
