Forum
- Oggetto: "Vecchia canna fumaria e calore" di marco del 06/07/2012, 11:15
Ciao, volevo un consiglio.
Ho sfruttato la canna fumaria di mattoni esistente nella casa dove abito per inserire lo scarico dei fumi (diametro 180) del camnino posto in salotto.
La canna fumaria in mattoni passa dietro al muro della camera da letto al piano superiore. Quando il camino è acceso da un bel pò di tempo il muro della camera da letto è molto caldo.
Domande:
- se metto una bocchetta d'aria sul muro della camera da letto è probabile che esca il caldo o viene aspirato dal comignolo?
- visto che la canna fumaria di mattoni è intrisa di fuliggine startificata sulle pareti è anche possibile che esca odore di fuliggine?
Grazie
Marco
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Vecchia canna fumaria e calore di Luigi Biagini del 06/07/2012, 12:17Deduco che il tubo da 180 sia infilato nella vecchia canna fino in cima...
La risposta è no. Eventuali perdite dal camino le respireresti e potresti aspirare fumi dal comignolo.
La canna che passa nella camera da letto, per legge, non deve superare gli 85° di temperatura in fase di normale funzionamento e i 100° in caso di incendio. Se è molto calda, non hai usato coibenti. Questo è molto male, oltre alle temperature che puoi trasmettere (con eventuale incendio se a ridosso c'è del materiale infiammabile) potresti rischiare la formazione di condensa all'interno del camino (canna fumaria).
