Forum
- Oggetto: "Re: Re: Installare un inserto per caminetto a legna" di Alberto del 08/12/2012, 13:51
Ti ringrazio per la celere risposta.
Nel tread precedente ("intubare canna fumaria") scrivi che non è necessario intubare ma si puo' sfruttare la canna fumaria preesistente. Questo non è in contraddizione con quello che hai risposto a me? Non è una critica ma non riesco a capire bene.
Inolte oggi ho controllato l'interno del camino e ho visto che la camera si stringe andando verso l'alto fino a 2 metri di altezza dove comincia la canna fumaria. Qui si trova una piastra che può essere aperta o chiusa con una leva.
Allora ho pensato: sarebbe possibile intubare con un tubo di diametro 20cm fino all'inizio della canna fumaria dove poi sigillare il tubo?
grazie ancora
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: Re: Re: Installare un inserto per caminetto a legna di Luigi Biagini del 08/12/2012, 21:05"Mi chiedevo se fosse possibile inserirlo semplicemente nel camino mettendovi un tubo di 2-3 metri".
Questo è quello che chiedevi e Giovanni ha risposto.
Non c'è sempre la necessità di intubare e se lo si fa, va fatto con dei criteri ben precisi. Il coibente è necessario se si superano determinate distanze dall'intubamento al cavedio.
- Re: Re: Re: Re: Installare un inserto per caminetto a legna di Alberto del 08/12/2012, 21:39
Ho capito grazie. Sapresti dirmi nello specifico quali sono le distanze e i criteri da seguire? C'é qualcosa in internet o qualche libro che spieghi nel dettaglio?
- Re: Re: Re: Re: Re: Installare un inserto per caminetto a legna di Luigi Biagini del 08/12/2012, 22:24
Le norme... UNI EN 1443 (requisiti generali camini), UNI 10683 (installazione), UNI EN 13384 (metodo di calcolo), UNI EN 15287 (progettazione e messa in servizio), UNI/TS 11278 (scelta ed utilizzo dei materiali)...ecc... In pratica non è così semplice come possa sembrare...
giusto per chiarire, come già chiarito da Luigi, quello che ho detto è che non è OBBLIGATORIO intubare, ma se lo fai devi intubare tutto, quello che è sbagliato è intubare solo 2 o 3 metri come dicevi tu.
