Forum

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "Inserto" di Mattia del 31/01/2013, 16:55
    Ciao a tutti,

    da questo anno siamo passati al pellet e tramite una idrostufa scaldiamo tutta la casa risparmiando moltissimo.
    Ora essendomi innamorato della fiamma, in se, del calore che produce e la compagnia che tiene stavo pensando di integrare con un inserto a legna da installare.
    La canna fumaria è già esistente, ma al momento non utilizzata.
    Leggo che i migliori inserti sono quelli francesi, in particolare vedevo i Deville cha hanno 4 canalizzazioni.
    Come vanno?

    In oltre vorrei sapere da chi li possiede e li usa la frequenza con cui puliscono il vetro e svuotano il cassetto cenere?

    Aspetto vs. risposte.

Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy

Messaggi di risposta:

Re: Inserto di Giovanni Iemmi del 31/01/2013, 20:04
ciao, io sono installatore e spazzacamino da tanti anni e ne ho visti e installati di tutti i tipi e tutte le marche, per cui ti faccio un discorso generico senza parlare di nessuna in particolare.
Si, in effetti in generale i francesi sono migliori, ma ci sono anche marchi italiani validi e anche di altre provenienze, danimarca, norvegia... e ovviamente la qualità è spesso proporzionale al prezzo.
Se la canna fumaria è ben fatta e l'inserto è valido, il vetro praticamente non si sporca (gli inserti son studiati apposta) e la quantità di cenere dipende molto dalla qualità della legna.
Io a casa mia mi scaldo 24h su 24 con un inserto a legna, da ottobre a ora ho bruciato circa 35 quintali di legna, metà castagno e metà faggio. Tolgo la cenere 2 volte la settimana, il vetro lo pulisco 1 volta al mese (giusto un po' negli angoli, il resto resta sempre pulito).
  • Re: Re: Inserto di mattia del 31/01/2013, 22:15
    ciao Giovanni,
    che dire vedevo deville anche xchè è uno dei pochi che offre
    4 canalizzazioni
    regolazione aria primaria e secondaria
    valvola automatica
    interno in vermiculite

    in italia guardavo i dovre uppure i piazzetta.

    la mia canna fumaria è 4 mt completamente verticale.

    E'un bel vantaggio il vetro che non si sporca, quanto alla cenere è faticoso toglierla?

    N.B. non ti voglio rubare il lavoro, ma quali sono i criteri per cui si può affermare se un'inserto è valido?

    grazie
    • Re: Re: Re: Inserto di Giovanni Iemmi del 01/02/2013, 22:27
      onestamente è difficile anche per noi del mestiere, anche perchè spesso, soprattutto in periodi come questo, le aziende possono anche cambiare rapidamente sia in meglio che in peggio.
      Io per esempio, mi scaldo con un inserto di una marca che fino a 10 anni fa secondo me era la peggiore sul mercato e ora invece è tra quelle migliori.
      Per cui oltre a confrontare bene i dati (potenza nominale, consumi, rendimento, prezzo, ecc), secondo me la cosa migliore è sempre cercare informazioni da chi conosce già il caminetto che scegli, perchè li installa o perchè magari ce l'ha.
      Comunque in effetti la nuova gamma di inserti Deville (sono andato a vederla ora sul sito) sembra valida e i dati degli inserti sono molto interessanti.
      • Re: Re: Re: Re: Inserto di Mattia del 02/02/2013, 10:51
        Si, in effetti sono interessanti.

        sulla potenza ho dei piccoli dubbi però:

        -prendere un 10kW nominali (7.5 reali)
        -prendere un 12 Kw nominale (9 reali)

        Tendo conto che l'appartemento è 120 m2 e che eseguiro della canalizzazioni.

        Il tuo inserto è italiano?
        • Re: Re: Re: Re: Re: Inserto di Giovanni Iemmi del 02/02/2013, 12:27
          per la potenza, non capisco cosa intendi per "reali", la potenza nominale è già un valore che dà la reale potenza sfruttabile dell'apparecchio, a differenza della potenza massima.
          Il mio è francese, un Supra da 10kw nominali (quindi reali), ventilato, con 4 canalizzazioni e ci scaldo perfettamente 100mq (ma con soffitti a vista molto alti, sul salone di 40mq c'è anche un soppalco, per cui i metri cubi sono di più)
          La cosa che può far differenza è se la casa è vecchia o nuova, la qualità dei serramenti e dell'isolamento. La mia è tutta nuova, ritrutturata 3 anni fa, quindi condizioni ottimali