Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: misurare canna fumaria di Fede del 23/08/2022, 15:10
    Messaggio: ciao a Tutti,

    devo intubare una vecchia canna fumaria in cemento con una coibentata per termocamino.
    ho misurato all'uscita del comignolo è la misura è di 30 cm x 13,5 cm

    leggendo, il diametro minimo per una canna rotonda per un termostufa a legna è di 200 / 250

    è corretto?
    c'è uno strumento per misurare piu' in profondità la canna? 30x13,5 credo che sia solo all'estremità, perchè mi sembra davvero troppo stretta.

    grazie a chi potrà aiutarmi

  • Oggetto: Restauro stufa Becchi di Silvia C del 16/07/2022, 13:50
    Messaggio: Salve,
    ho una vecchia Becchi rossa eredità della nonna. Qualcuno mi sa indicare a chi rivolgermi per restaurarla in modo da poterla usare? Possibilmente in Emilia Romagna, dato che sono a Rimini.

  • Oggetto: Tubo stufa dentro canna fumaria esistente di Mauro del 24/06/2022, 22:17
    Messaggio: Vorrei utilizzare la canna fumaria della caldaia a gas per inserirvi all'interno il tubo di una stufa a legna
    La canna fumaria esistente è quadrata di lato 30cm e l'uscita della caldaia a gas è tonda diametro 20cm. I fumi vengono scaricati direttamente nella canna quadrata, non c'è un tubo verticale interno.
    Sarebbe possibile le inserire lo scarico di una stufa a legna di diametro 12cm all'interno dela canna quadrata senza compromettere i fumi della caldaia?
    Grazie

  • Oggetto: stufa a legna DAFNE CON FORNOFNE di LUCIO del 16/06/2022, 21:31
    Messaggio: Il tuo messaggio ... ho un problema co n il focolare in ghisa della stufa. Devo cambiare i tre pannelli, sono rotti esce fumo, per smontarli occorrono attrezzi particolari per svitare o si rimuovono alzando solo il coperchio di metallo del focolare? Edilkamin ...non fornisce informazioni tecniche. Chi può aiutarmi? Grazie

  • Oggetto: Inserto a legna per camino di Giulia del 15/06/2022, 13:15
    Messaggio: Ciao a tutti,
    Vorrei inserire un inserto a legna per camino, mi hanno proposto Kubicalor Ecostar dì Italiana camini tutto in ghisa con ventilazione forzata. Qualcuno ce l?ha, come si trova? Il fatto che sia tutto in ghisa va bene? Avete altri suggerimenti? Grazie anticipatamente

  • Oggetto: calcolo consumo legna per stufa di carmelo. del 15/04/2022, 23:35
    Messaggio: avrei bisogno di capire i calcoli per sapere quanto calore in kw/h devo dare in 1 ora a 407, 232 kg di aria per innalzare la sua temperatura di 1 °C..
    sarei grato se poteste rispondermi con il calcolo matematico Grazie.

  • Oggetto: Massima temperatura stufa a legna di Fabio del 28/03/2022, 08:44
    Messaggio: Buongiorno, premetto che ho recentemente (e felicemente) acquistato la stufa GEMMA FORNO "Elegance Bianco Infinity".
    L'installazione è avvenuta da installatori professionisti che hanno provveduto secondo regola d'arte, con tubo scarico fumi 130 mm doppia parete che è stato installato verticalmente sino all'uscita dal tetto (tetto di cemento NON di legno).

    Durante la prima accensione, ho provveduto con poca legna gradualmente a mandarla in temperatura. Come da indicazioni dei tecnici (e del manuale di istruzioni) ho tenuto finestre aperte per odori.

    Poi aggiungendo poca altra legna (e mantenendo l'aria primaria semi-aperta) la temperatura è arrivata (leggendo su termometro del forno) a 400 °C.

    DOMANDA: trattandosi di prima accensione, anche se il fondo scala del termometro del forno è di 500 °C e pur avendo raggiunto temperatura in maniera graduale, posso avere creato dei danni alla stufa/canna fumaria portandola a questa alta temperatura di 400° C ??

    Eventualmente quali vostri suggerimenti potete darmi su come accertare eventuali danni.

    P.S. La stufa non fa fumo da alcuna parte, i fumi dallo scarico tirano benissimo e non ci sono anomalie di alcun genere, ma lo scrupolo mi è venuto parlando con alcuni conoscenti che mi dicono di non superare mai i 250/300 ° C.

    Grazie per la cortese disponibilità!!!

  • Oggetto: Inserto Invicta convenzione naturale di Stefano del 19/03/2022, 17:25
    Messaggio: Un saluto a tutto il
    forum, mi chiamo Stefano, è la prima volta che scrivo.
    Possiedo un caminetto a camera aperta ad angolo.
    Voglio collocare un inserto chiuso per poterlo usare.
    Ad angolo senza spendere tanto avrei trovato questo:
    https://www.uniflam.it/products/inserto-ad-angolo-700-con-vetro-destro/
    che è prodotto da Invicta France.
    Lo voglio senza ventole e questo andrebbe bene anche per il costo.
    La domanda è nella forma strana dell'inserto con quella cupola in ghisa che suppongo serva da scambiatore.
    ne ho visti pochi così.
    Forse è la forma di una volta?
    Secondo voi è valido uguale?
    Grazie per le risposte.

  • Oggetto: Stufe legna Lacunza di Enrico Sabini del 08/03/2022, 03:24
    Messaggio: Buongiorno,
    Vorrei sapere di più sulle stufe a legna lacunza, in particolare il modello altea.
    Sono affidabili e di buona fattura?
    Grazie a tutti anticipatamente
    Enrico

  • Oggetto: Stufa klover di Gianluigi ... del 19/01/2022, 14:42
    Messaggio: Salve io abito in montagna sotto il gran sasso ho installato 15 anni fa un termocamino Clam che purtroppo si è bucato.
    Adesso sarei intenzionato a montare una termostufa klover belvedere 30 qualcuno ha esperienza su questi apparecchi?
    • Re: Stufa klover di Raffaella del 26/02/2022, 08:47
      Volevo dire Gianluigi e ho scritto Roberto, mi sono confusa con un messaggio precedente. Cmq sempre disponibile se ha domande sulla Klover belvedere e se posso essere utile volentieri :) :)