Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Pagina:
  • Oggetto: assistenza enviro fire di roberto del 02/11/2007, 20:50
    Messaggio: ciao a tutti mi chiamo roberto faccio il rappresentante di termo sanitari,il mio problema e che ho un nuovo cliente che ha una stufa enviro fire che non funziona in maniera corretta,prima di vendergliene un altra volevo sapere se potete aiutarmi per l'assistenza in provincia di savona.grazie e ciao a tutti.roberto
    • Re: assistenza enviro fire di Luigi Perego del 06/09/2010, 16:32
      E' possibile sapere chi effettua 'ASSISTENZA sulle stufe a pellets ENVIRO FIRE nella zona di Milano/Provincia o Province limitrofe MB-BG-CO-VA
      Su internet ho trovato solo 2 riferimenti a Cagliari e Foggia (?)
      gRAZIE! Saluti
      Gp
      • Re: Re: assistenza enviro fire di Giovanni Iemmi del 06/09/2010, 21:10
        mi sembra che in passato le trattasse la ditta Kerogas (www.kerogas.it) in prov di bg, prova a chiedere a loro, anche se non le trattano piu' magari ti sanno aiutare
      • assistenza enviro fire e ricambi di Ranieri Venudo del 23/10/2010, 13:35
        vorrei sapere a chi posso rivolgermi per asssistenza envirofire nella zona friuli-venezia-giulia e veneto grazie
      • Re: Re: assistenza enviro fire di simonini barbara del 03/01/2012, 20:30
        desidero sapere chi effettua l'assistenza sulla stufa enviro fire nella zona di trento.
    • Re: assistenza enviro fire di Griseri Giovanni del 26/10/2010, 15:42
      Possiedo una stufa Enviro fire acquistata nel 2000.
      Attualmente ha problemi sulla distribuzione dei pellets.Potete indicarmi a chi posso rivolgermi per l' assistenza in provincia di Cuneo, posto che chi me l' ha venduta non si occupa più di stufe a pellets?
      Ringrazio vivamente.
    • Re: assistenza enviro fire di Pisani Roberto del 16/12/2010, 16:41
      ciao,la mia stufa da qualche tempo mi da dei problemi,quando alzo la temperatura,la coclea si blocca e il pellet non scende più.fatemi sapere cosa devo fare al più presto!!!!!!!
    • Re: assistenza enviro fire di giuseppe del 19/10/2011, 22:43
      salve cerco scheda elettronica per stufa a pellet enviro EF TERMO 28 GRAZZIE
    • Re: assistenza enviro fire di augusto bertoldi del 29/11/2011, 17:17
      ho una stufa a pallets enviro fire acquistta 14 anni fa.mai avui problemi. ieri si e' rotto il vetro frontale.dove posso trovare il ricambio e quanto mi costa'
      grazie
    • Re: assistenza enviro fire di Vito Leopaldi del 10/01/2012, 15:40
      fa un rumore infernale
      • Re: Re: assistenza enviro fire di Michela del 08/02/2012, 09:41
        Se è una stufa Enviro Fire può provare sostituento l'estrattore fumi; quelli sostitutivi che montiamo ora sono molto più silenziosi. Oppure se il problema fosse nella ventilazione frontale, può provare a sostituire il motore della ventola aria.
        Per i pezzi di ricambio può rivolgersi a Ecotek srl: info@ecoteksrl.it oppure allo 0836/904529

        Saluti

        Michela Farì
    • Re: assistenza enviro fire di Lino Demenego del 10/08/2012, 14:29
      salve ,io ho un problema ,ho una stufa a pellets efII,dovrei cambiare il cestino del bruciatore ,potete dirmi dove lo posso trovare???Magari in veneto .
      Grazie
      • Re: Re: assistenza enviro fire di Michela del 27/01/2013, 16:35
        RICAMBI ENVIRO FIRE
        Presso il nostro punto vendita potrete trovare i ricambi per le stufe canadesi EnviroFire, le prime stufe a pellet arrivate sul mercato mondiale.
        Effettuiamo spedizioni in tutta Italia con pagamento in contrassegno o bonifico.

        Contattateci per conoscere la disponibilità dei pezzi di ricambio EnviroFire.

        Il nostro staff sarà a vostra disposizione per eventuali delucidazioni e richieste di informazioni.

        ECOTEK SRL
        Tel/Fax: 0836.904529
        e-mail: info@ecoteksrl.it
    • Re: assistenza enviro fire di Mauro del 08/12/2012, 09:48
      idem per me,
    • Re: assistenza enviro fire di Mauro del 08/12/2012, 09:49
      idem per me,
    • Re: assistenza enviro fire di claudio del 14/11/2013, 11:41
      ho il vetro rotto di una envirofire EF3 dopo posso trovarlo grazie
    • assistenza enviro fire di aldo borneto del 27/10/2014, 11:46
      Ho una stufa a pellet enviro fire, quando la spengo, la ventola continua a girare per sempre, fino a quando non tolgo la spina alla corrente. inoltre non si accende il pellet per via forse della candeletta.Aldo in Provincia di Genova
    • Re: assistenza enviro fire di Dolcetta Paolo del 09/01/2017, 12:13
      Possiedo una stufa ENVIRO FIRE EF. III BAY ORO nella casa in montagna in Val di Fassa nella località VIGO vorrei sapere a chi posso rivolgermi per l'assistenza di cui ormai ha urgentemente bisogno.
    • Problemi stufa envirofire ef-2 di Mario del 26/11/2017, 21:26
      Salve, ho una stufa envirofire ef-2 ke si accende xo dopo un po la coclea si ferma e nn scende piu pellet e la stufa si spegne da sola xo essendo una di quelle manuali se nn spengo il bottone la stufa si riaccende da sola e dopo un po si rispegne e va avanti cosi sempre... gli ho cambiato la boccola della coclea e il motoriduttore ma nulla qualcuno sa dirmi quale pezzo della stufa devo cambiare x risolvere il problema???

  • Oggetto: manuela vettoretti di Manuela Vettoretti del 26/11/2017, 15:56
    Messaggio: Buongiorno. A giorni andrò ad abitare in una casa dove si trova collocata una stufa a pellet ad aria Tecnoflam mod zingara. La stufa è non funzionante da due anni, è già da prima non funzionava perfettamente. Abitando nella provincia di venezia non sola chi rivolgermi per effettua un controllo della stessa. In attesa di vostra indicazione, porgo distinti saluti.

  • Oggetto: Fumo di Alberto del 25/11/2017, 14:07
    Messaggio: Ciao a tutti... posseggo un camino a legna aperto prefabbricato... l?anno scorso l?ho usato tutto l?anno senza problemi ma l?ultima volta fuoriusciva fumo dai faretti del controsoffitto.. quest?anno il problema si è ripresentato dunque ho spaccato il cartongesso che rivesta la canna fumaria e ho notato che il fumo fuoriesce dai buchi per i bocchettoni dell?aria calda (credo che quelli quattro buchi servano a quello)... ora gli ho tappati con della lana di roccia e il problema pare risolto... ma come mai secondo vuoi questo inconveniente?

  • Oggetto: consiglio per camino di raffaele del 04/01/2006, 23:48
    Messaggio: ho acquistato una casa (open-space) con un camino edilkamin (mod.globo) già installato. Dopo una seri di lavori abbiamo dovuto rifare l'innesto dall'uscita dal camino alla canna fumaria. unprima domanda è relativa alla canna fumaria: è costruita in muratura di dimensioni 30x15 per una altezza di ca. 4 m. Tali dimensioni sono sufficienti per un camino quale quello installato?
    Purtroppo il camino ci dà un sacco di problemi ultimo dei quali la rottura di un cavo di acciaio che permetteva il sali e scendi della porta in vetro.
    Ora vorremmo cambiarlo e ci hanno consigliato un camino jotul senza le ventole. Cosa ne pensate? avete qualche altro consiglio in merito?
    • Re: consiglio per camino di Gaetano Lombardi del 22/11/2017, 20:49
      Si
      è rotto il sali scendi del camino edilkamin
      Come faccio per cambiare il cavo

  • Oggetto: palazzetti ecofire silvia di GIOVANNA del 21/11/2017, 15:54
    Messaggio: Ho da poco una stufa palazzetti ecofire silvia non mi tiene impostato l'orario di avvio e di spegnimento e quando la faccio partire manualmente mi va in blocco e mi visualizza il messaggio BANK

  • Oggetto: Certificazione canna fumaria di Monica del 20/11/2017, 09:47
    Messaggio: Buongiorno,
    ho letto vari commenti sull'argomento relativo alla certificazione di conformità, ma non mi è molto chiaro: alcuni parlano di certificato di conformità, altri di certificato di rispondenza (???): chiedo un vostro aiuto esponendo il caso specifico.
    Io ho acquistato un vecchio rustico costruito intorno alla fine del 1800, con due camini aperti.
    Ho deciso di installare due stufe Jotul, con posa dei tubi coibentati all'interno della canna fumaria.
    Premesso che la verifica della larghezza delle canne fumarie esistenti non è stata ancora eseguita, il rivenditore/installatore ci ha anticipato che non potrà rilasciare certificato di conformità in quanto la canna fumaria è vecchia. Se la canna fumaria fosse stata di una casa nuova, quindi con le dimensioni a norma, allora, in quel caso avrebbe potuto rilasciarci il certificato di conformità come previsto dalla legge.
    La mia domanda è: è vero quanto mi ha detto?
    Oppure deve in qualsiasi caso rilasciarmi certificato di conformità (certificato di risposndenza?)?
    Ringrazio anticipatamente chiunque voglia rispondermi. Buona settimana.

  • Oggetto: schema montaggio inverter di Rocco del 18/11/2017, 21:08
    Messaggio: avendo acquistato dall'azienda lumitherm negli
    anni 90 un termocamino legna e sansa 55000 Kcal e smontato per lavori(ECOSYSTEM), vi chiedo cortesemente pagando il dovuto schema allacciamento cavi e inverter e recapito
    assistenza in zona provincia di LECCE-

    Ringraziandovi anticipatamente. ROCCO De Vitis

  • Oggetto: Parametri stufa pellet Gaia Ambiente e c di Maria Viale del 18/11/2017, 16:10
    Messaggio: Ciao a tutti ho una stufa pellet Gaia Ambiente e calore. Spesso il pellet ri.ane inconbusto nel braciere. Pulisco stagionalmente e settimanalmente la stufa. A volte per programmare accensione capita di toccare i tasti del menu. C e qualcuno che può aiutarmi?
    Grazie e buona serata a tutti
    Maria

  • Oggetto: consiglio termocamino legna di Claudio del 14/11/2017, 16:04
    Messaggio: Dopo lungo peregrinare siamo arrivati alla scelta della fonte di riscaldamento alternativa. Attualmente ho una caldaia metano immergas victrix 28 exa, cui volevo abbinare un termocamino (legna pref.)solo per riscaldamento.
    Casa appena ristrutturata indipendente di 160mq su 2 piani, termosifoni in alluminio, esposizione a sud, in pietra, infissi nuovi certificati, zona climatica E, solai rifatti. Già predisposto il collegamento per il termocamino che andrà in sala(circa 50mq)con canna fumaria 25 già posizionata. Non posso mettere il puffer per ragioni di spazio e non posso mettere il vaso aperto perchè non c'è soffitta(1° piano è a tetto). Vorrei che il termocamino scaldasse anche la sala ma credo che già lo facciano per irraggiamento di calore(non mi interessa che sia anche ventilato quindi). Mi sono dilungato anche troppo, Che consigli mi date?
    • Re: consiglio termocamino legna di Francesco del 17/11/2017, 09:06
      evita i termocamini se non metti il puffer è un fallimento.
      Metti una stufa o caminetto ad emissione naturale con accensione permanente a legna, scaldi costantemente 200mq su 2 piani e non devi interfacciare i sistemi gas/legna. L'accensione permanente è un successo.

  • Oggetto: Regolazione Idro Edilkamin MEG23 di Roberto del 13/11/2017, 17:42
    Messaggio: Salve, ho una MEG 23Kw che mi crea questo problema: una volta raggiunta la temperatura impostata, non appena la temperatura per lo scambio termico cala, la coclea riprende a riempire il crogiolo ma non riesce più a ripartire la fiamma, per cui si riempie il crogiolo e appare la scritta "STOP FIAMMA".
    Cosa accade? scende troppo pellet o sono bassi i giri del ventilatore?
    Aiutatemi grazie