Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: Piastre in Aluker di Carlo del 04/11/2017, 17:59
Messaggio: Buon pomeriggio, eccomi di nuovo per chiedervi un consiglio circa la sostituzione delle piastre in Aluker del mio stubotto della Piazzetta. Stanco della ennesima sostituzione per rottura vorrei sostituirle con qualcosa di definitivo. Sto pensando alla ghisa o a dei mattoni refrattari di uguale spessore.Qualcuno ha già attuato questa soluzione?
Grazie per le risposte.
- Re: Piastre in Aluker di Sandro del 05/11/2017, 17:51
Salve,
i refrattari Materia System forse sono tra i migliori, sono ARMATI e non si rompono, avevo un LEDA con stesso tuo problema, credo di aver risolto, per ora TUTTO BENE!! non si sono più rotti!
Ciao.
- Re: Piastre in Aluker di Sandro del 05/11/2017, 17:51
- Oggetto: Stufa a legna idro di Eliseo del 03/11/2017, 16:42
Messaggio: Se possibile sapere il costo di una stufa a legna Idro. Grazie - Oggetto: consiglio su caminetto multicombustibile Bacciaglia di Pio del 15/02/2012, 14:58
Messaggio: Ciao a tutti,
sono alla ricerca di un caminetto multicombustibile pellet e legna. Escludendo il Palazzetti ed il Jolly-mec ho visto l'esistenza del multicombustibile ad aria Bacciaglia. Qualcuno di Voi lo conosce?
Potete girarmi qualche feed-back?
grazie per qualsiasi consiglio..
Ciao
- Re: consiglio su caminetto multicombustibile Bacciaglia di Giancarlo del 15/02/2012, 19:40
guarda i termocamini ITALIAKALOR; io ne ho uno e funziona benissimo e soprattutto costa poco.
Ciao!!
- Re: consiglio su caminetto multicombustibile Bacciaglia di Sandro del 15/02/2012, 19:47
Personalmente non comprerò mai più caminetti multicombustibili, danno solo problemi. Se dopo che li hai fatti funzionare a legna decidi di passare al pellet arrivano i problemi. Ti do un consiglio: decidi o per il pellet o per la legna, tra l'altro risparmi pure sull'acquisto oltre che sui costi di manutenzione.
- Re: Re: consiglio su caminetto multicombustibile Bacciaglia di RODOLFO del 01/11/2017, 18:47
ciao Sandro, di dove sei?? hai comperato anche te un idro multicombustibile da Bacciaglia?? riesci a pulirlo??
saluti
Rodolfo
- Re: consiglio su caminetto multicombustibile Bacciaglia di Giancarlo del 15/02/2012, 19:40
- Oggetto: calcolo potenza estrattore di marco cecchini del 31/10/2017, 21:09
Messaggio: Buongiorno,
avrei bisogno di un aiuto.
Sto per comprare una bella stufa palladio da 14 kw a convezione naturale con 2 bocchette di uscita aria calda per convezione naturale da collocare in cucina.
Vorrei poter collegare queste uscite a un estrattore/ventola/scatola ventola per canalizzare l'aria in 3 stanze adiacenti (camera letto centrale , bagno dx e studio a sx) da qui alcuni dubbi e consigli che vi chiedo:
1) unire le 2 uscite e portare l'aria calda nelle tre stanze mediante un sistema a T? 5 mt verso la stanza centrale e 3 mt dx 3mt sx verso le altre 2 stanze?
2) dove posizionare l'estrattore/ventilatore? alla fine dei canali o poco dopo il generatore di calore (scelta per me piu' comoda)
3) l'area da scaldare (esclusa la cucina dove la stufa e' posizionata) tramite canalizzazione e' di circa 200 m3
avrei bisogno veramente di un aiuto per calcolare quanti m3 deve muovere la ventola.
inoltre pensavo di canalizzare con tubo rigido a vista non avendo solai e alternative. meglio rotondi o rettangolari?
un grazie di cuore
marco - Oggetto: Uscita fumi posteriore o superiore di fabio del 31/10/2017, 14:13
Messaggio: Buongiorno, ho acquistato una stufa a legna in pietra olllare Jotul FS 175. L'installatore dovrà rifare la canna fumaria (rimuovere la precedente di diametro 13 per procedere con una nuova intubazione idonea con diametro 15) e ne approfitterei per scendere di un metro ed collegare la stufa con uscita posteriore, in modo da non avere il canale da fumo a vista.
Secondo voi è una scelta oculata, anche se motivata solo da aspetti estetici?
Rispetto all'uscita superiore perderei l'accesso all'ispezione, l'installatore mi dice che si potrà comunque effettuare la pulizia della canna fumaria dall'appartamento ma ho qualche dubbio... mi consigliate di procedere cmq con l'uscita posteriore o ci sono altri problemi a cui non ho pensato?
Preciso che la stufa pesa 340 kg, non si può spostare agevolmente.
Grazie mille! - Oggetto: Hwam h7 di Lucia del 30/10/2017, 13:40
Messaggio: Buongiorno, spero che qualcuno possa aiutarmi! Ho una stufa Hwam H7, non riesco a capire il funzionamento delle due leve del tiraggio, il manuale non è molto esauriente e il tecnico installatore non mi ha fornito particolari spiegazioni.
Utilizzo la leva di sinistra per un maggiore o minore entrata dell'aria, (e questo si vede subito dalla maggiore o minore intensità della fiamma) ma non capisco su cosa influisce la leva a destra. Spero qualcuno possa darmi delle informazioni più esaurienti, per evitare di continuare a fare un utilizzo sbagliato della stufa. Grazie - Oggetto: Termocamino a legna di enrico del 30/10/2017, 10:58
Messaggio: Gradirei ricevere qualche consiglio su un termocaminio a Legna. L'area da riscaldare è di 160 mq ca. Mi hanno consigliato sia Carinci o Vulcano.
Qualcuno sa darmi consigli?
Ringrazio. - Oggetto: codici stufa a pellet elit mod else 95 di marino del 20/01/2010, 11:51
Messaggio: salve sono possessore di una stufa a pellet ELIT mod else 95.vorrei conoscere la procedura per regolare la combustione perche la stufa dopo alcune ore di funzionamento comincia ad annerirsi tutta la camera di combustione e la resa della stufa diminuisce notevolmente. grazie
- Re: codici stufa a pellet elit mod else 95 di brozzo paolo del 31/01/2010, 17:33
buon giorno sono in possesso di una stufa elit modello else 95, dopo poco mi si accumula il pellet nella camera di combustione e si annerisce il vetro (succede con vari tipi di pellet)
grazie
- Re: codici stufa a pellet elit mod else 95 di adelina del 24/04/2012, 12:59
sono disperata, ho passato un inverno come chi lavora nella miniera di carbone. ho chiamato il tecnico e si è accorto che mancava la scheda di memoria . ce l'ha messa , funzionava, dopo tre giorni ha ricominciato la storia di sempre :diventa tutta sporca di nero xchè cade troppo pellets ,non lo brucia e riempie il braciere.ho cambiatoalmeno 10 qualità di pellets ma........... :uguale dopo 2 ore circa di funzionamento,devo spegnere ,pulire e riaccendere, faccio notare che ho richiamato il tecnico , ha rimesso i parametri , andava e dopo3 o 4 giorni alè ha ricominciato .. sono stufa aiutatemi se potete, non sono :ONASSIS E HO DECISO CHE IL PROSSIMO ANNO VADO A LEGNA. domanda come potrei abbassare la caduta pellets'? grazie.
- Re: Re: codici stufa a pellet elit mod else 95 di Luigi Biagini del 24/04/2012, 21:45
Mai cercare di mettere le mani nei parametri, è un consiglio spassionato, rischieresti da far danni maggiori.
Dal canto mio ho la mia deformazione e voglio chiedere:
1) abbiamo un camino (canna fumaria)?
2) che sezione ha?
3) è coibentata?
4) scarica correttamente sul tetto?
5) è stata fatta una misurazione di depressione?
Con qualche risposta alle domande, forse abbiamo una visione più chiara.
Il problema spesso e volentieri è dato dalla canna fumaria, è un po come mettere la marmitta della 500 ad un mercedes...(e purtroppo troppo spesso è così).
- codici stufa a pellet elit 95 Bei di salvatore del 07/01/2017, 21:19
Buongiorno ho bisogno i codici di accesso ai parametri combustione in quanto la fiamma è ricca di ossigeno, grazie
- Re: codici stufa a pellet elit mod else 95 di Aldo del 04/01/2014, 10:13
Manuale Stufa a pellet Elit Else95 aub
- Re: codici stufa a pellet elit mod else 95 di claudia del 11/10/2015, 17:22
Vorrei il manuale di istruzioni perché ne sono sprovvista
Grazie
- Re: codici stufa a pellet elit mod else 95 di alessandro del 18/11/2015, 17:00
buongiorno ho una elit mod.else95avb3mze avrei bisogno della combinazione tasti per variare l'intervallo e durata pulizia braviere e spegnimento a temperatura.grazie mille
- Re: codici stufa a pellet elit mod else 95 di mario del 28/11/2015, 14:43
codici else 95 elit stufa pellet 9,5 kw ut 04 -a9 - pr1-15- pr 2-06 pr 3-60 pr 4-14 pr 5-14 pr 6-13 -pr7-18 -pr8-23 -pr9-27- pr10-31 -pr11-240 -pr12-30 -pr13-50 -pr14-259 -pr15-90- pr16-2150 -pr17-2150 -pr18-2150- pr19-2250- pr20-2350- pr21-2450 -pr22-2550- pr23-14- pr24-16 -pr25-18- pr26-20 -pr27- 22 - pr28-30 -prima di modificare i programmi segnatevi quelli che vedete sul display dopo modificate vedrete che con questi valori la stufa rendera al 100x100 sono a vostra disposizione mario
- Re: codici stufa a pellet elit mod else 95 di Debora del 29/10/2017, 20:56
Richiedo Manuale utente per impostazioni e regolazioni di stufa pellet ELIT MOD ELSE 95 grazie
- Re: codici stufa a pellet elit mod else 95 di brozzo paolo del 31/01/2010, 17:33
- Oggetto: consigli di enrico del 28/10/2017, 10:13
Messaggio: Dovrei cambiare un vecchio termocamino a legna con uno nuovo (area da riscaldare 160 mq)
Mi consigliano Vulcano:
E' possibile avere qualche consiglio? Grazie per l'attenzione - Oggetto: Fine pellet di Enzo del 02/02/2014, 10:37
Messaggio: Ciao a tutti sono Enzo ed ho un mod di stufa a pellet king 12 10kw...volevo chiedervi se alla fine del pellet la stufa si spegne da sola ...sulle istruzioni nn c'è indicato nulla!
- Re: Fine pellet di Alessandra del 24/10/2017, 16:29
Ciao scusa a me servirebbe info su cime impostare ira e programmi di una stufa king in dotazione al mio appartamento che ho preso in affitto mi puoi aiutare? Grazie
- Re: Fine pellet di Alessandra del 24/10/2017, 16:29
