Forum Fuoco e Legna
Pagina:
- Oggetto: ECOFIRE 2 PALAZZETTI minimo troppo alto di Sergio del 07/02/2016, 11:43
Messaggio: Buon giorno a tutti ho un problema con la mia stufa Ecofire 2 della palazzetti....
Il minimo è troppo alto e non riesco a regolarlo ho provato con il due trimmer che si trovano nel pannello anteriore per il min e max ma nulla di fatto .
Devo precisare che ho dovuto sostituire il motoriduttore carico pellet (1.3 RPM) per usura del precedente....
Se qualcuno può aiutarmi a capire che cosa devo fare.
Grazie in anticipo Sergio - Oggetto: termostufa edilkamin karma di stefano del 05/02/2016, 22:51
Messaggio: salve,
possiedo una termostufa edilkamin karma ed è sparito il display sx mentre quello dx si vede benissimo cosa faccio? ci sono delle pile da sostituire ?se tolgo corrente si resetta o perdo tutte le impostazioni ?spero che qualcuno può aiutarmi grazie - Oggetto: parametri palazzetti jenni di maria del 06/01/2010, 00:21
Messaggio: Ho una stufa palazzetti ecofire mod Jenni, conosco i codici di accesso. Come faccio ad aumentare la combustione? Il pellet non viene consumato e il braciere si intasa!
Grazie
Maria
- Re: parametri palazzetti gaja di marco del 04/02/2016, 17:06
buongiorno, sono un tecnico di stufe a pellet, possiedo una stufa palazzetti gaja, avrei bisogno dei parametri per modificare con cognizione di causa, mi intendo di stufe e non è la prima che modifico. Grazie
- Re: parametri palazzetti gaja di marco del 04/02/2016, 17:06
- Oggetto: messa in funzione stufa becchi di michele del 24/01/2016, 21:47
Messaggio: sono michele di brescia posseggo una stufa forliniese ed una becchi.Ho provato a montare la prima ma con il calore si e'crepata tutta prima di montare la seconda vorrei sapere come si montano grazie mille.
- Re: messa in funzione stufa becchi di Carlo del 02/02/2016, 20:38
Posso aiutarti, per me è pane quotidiano, ma ti invito ad usare il form su www.heliosterrecotte.it dove potremo meglio comunicare magari con foto.
- Re: messa in funzione stufa becchi di Carlo del 02/02/2016, 20:38
- Oggetto: Valore stufe terracotta di Filippo del 01/02/2016, 10:09
Messaggio: Ciao a tutti,
mi ritrovo in una vecchia casa di campagna due stufe di terracotta che potrebbero essere da anni 40 in giù.
Una è di marca MERCATANTI (PRATO) e una SOCIETA' FUMISTI (FORLì).
Qualcuno mi può aiutare o indicare qualcuno cui chiedere?
Grazie mille.
- Re: Valore stufe terracotta di Carlo del 02/02/2016, 19:41
Chiedi pure.
Per una celere risposta usa il form su heliosterrecotte.it
- Re: Valore stufe terracotta di Carlo del 02/02/2016, 19:41
- Oggetto: Funzionamento stufa becchi 4 ripiani di dino del 02/02/2016, 00:06
Messaggio: Salve, ho appena acquistato una stufa Becchi a 4 ripiani usata, montata ed accesa, ma la temperatura in casa non supera i 16 gradi.La stufa si scalda molto, quando tocco gli elementi scottano.Qualcuno sa indicarmi per quanto tempo devo alimentarla? La brace non dura molto e dopo un paio di ore la stufa si raffredda, anche seguendo le indicazioni di chiusura aria finita la combustione.Grazie - Oggetto: problema termostufa a legna rizzoli di antonella del 27/01/2016, 11:51
Messaggio: Ciao a tutti spero possiate aiutarmi..circa un mese fa abbiamo acquistato una termocucina rizzoli STK .Dopo aver effettuato il collegamento della termostufa abbiamo avuto dei problemi.. in pratica la pompa p2 che sarebbe quella dei termosifoni non riesce a rimanere accesa perchè nemmeno 5 minuti e si spegne e questo fa si che i termosifoni non riescono a scaldare. Per non parlare dell'acqua calda sanitaria che si può dire che non arriva per niente. Ci avevano garantito la massima funzionalità di questa temostufa ma non è stato affatto cosi.. la potenza nominale è di 22,3 kw la potentati in produzione acqua calda 14,3.. secondo voi il problema a che cosa può essere dovuto ? La casa è di 160 mq e ci avevano garantito che avrebbe riscaldato anche 200mq. La centralina era impostata inizialmente a 30 gradi il termostato pompa 1 termostato valvola 45 gradi e termostato pompa 2 a 55 gradi..un tecnico l'ha alzata a 68 quest'ultima ma niente nessun risultato..per un giusto funzionamento la pompa dei termosifoni dovrebbe rimanere accesa per la maggior parte del tempo in modo che l'acqua calda circola nei termosifoni e così riscaldano ma non funziona. Ripeto la pompa si accende e spegne in continuazione e la temperatura fa un continuo sale e scendi..qualcuno sa dirmi a che cosa può essere dovuto questo problema? ..aspetto risposta grazie in anticipo e scusate se forse non mi sono spiegata correttamente.
- Re: problema termostufa a legna rizzoli di Giovanni Iemmi del 27/01/2016, 19:27
proprio in questi giorni ho migliorato un problema simile a un cliente sulla stessa cucina con due semplici trucchii:
1- temperatura della pompa dell'acqua a 65°
e 2-.... caricando la stufa in maniera corretta!!!
spesso questi problemi dipendono solo da uno scorretto utilizzo della stufa
rivolgiti a uno spazzacamino o fumista un po' in gamba della zona e con una piccola spesa (se onesto) per una consulenza, ti potrà mostrare come usarla e dare un po' di consigli
(se mi dici di dove sei, magari ti posso consigliare qualche collega)
- Re: Re: problema termostufa a legna rizzoli di antonella del 31/01/2016, 17:24
il problema deve secondo me deve essere nell'impianto..abbiamo aggiunto la valvola anticondensa..ora i termosifoni ne riscalda solo 2. La mandata è calda ma il ritorno è sempre freddo..tipo che l'acqua non circola ..l'acqua nn è mai calda neanche nei termosifoni..qualcuno sa
Dirmi perchè?
- Re: problema termostufa a legna rizzoli di Giovanni Iemmi del 27/01/2016, 19:27
- Oggetto: problema termostufa a legna rizzoli di Antonella del 31/01/2016, 17:10
Messaggio: il problema deve secondo me essere nell'impianto..abbiamo aggiunto la valvola anticondensa..ora i termosifoni ne riscalda solo 2. La mandata è calda ma il ritorno è sempre freddo..tipo che l'acqua non circola ..l'acqua nn è mai calda neanche nei termosifoni..qualcuno sa dirmi perché? - Oggetto: Anomalia stufa ecoforest vigo ceramica di GIANFRANCO del 31/01/2016, 10:08
Messaggio: Possiedo una stufa per la mia casa in montagna da 3 o 4 anni usata pochissimo (meno di 150 kg di pellet bruciati) inaspettatamente durante il normale funzionamento ha iniziato a fare rumore prima di tipo ciclico poi continuo e di tipo metallico. Penso che provenga dalla coclea.
Mi potete dare qualche spiegazione sull'anomalia e se e di qualche tecnico per l'assistenza zona Camigliatello Silano - Cosenza - Oggetto: Estrattore aria calda di Stefano del 27/01/2016, 23:24
Messaggio: Ho un caminetto inserto della Spartherm nella parte superiore del rivestimento ci sono due griglie dove confluiscono i tubi per l'aria calda. Ci sono i cablaggi elettrici per installare degli estrattori per agevolare l'uscita dell'aria calda.
Mi sapete indicare una marca di ventole per l'aria calda? Tutte quelle che trovo servono per immettere l'aria fredda io invece devo estrarla. Il diametro dei tubi è di circa 13 cm.
Grazie
