Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "fumo pesante" di Riccardo del 03/12/2006, 06:39
Possiedo una nuova stufa "bruciatutto" della Argo, che uso comunque esclusivamente a legna.
Per questa, ho installato una canna fumaria in acciaio inox esterna all'abitazione. Il sistema funziona ottimamente, ma capita a volte che i fumi uscenti sono pesanti e tendono a dirigersi verso le abitazioni vicine. Per rimediare al problema l'unica soluzione che ho riscontrato è quella di mantenere una fiamma molto viva nella stufa (così i fumi escono ben caldi e sono più leggeri). Purtroppo, se però il combustibile si sta esaurendo, per forza la fiamma e più fioca e il problema si ripresenta.
Esistono altri accorgimenti ?
Alzando di un metro la bocca finale della canna ridurrebbe questo effetto o invece lo peggiorerebbe a causa dell'aumento della superficie di scambio con l'esterno ?
Cordialissimi saluti.
- Re: fumo pesante di edella del 03/12/2006, 09:11
ciao riccardo. penso che se la tua canna è a norma e tu bruci legna adeguatamente asciutta, queste sono cose da prevedere. non dico che che te ne devi fregare ma così gira il mondo anche per i tuoi vicini. specialmente se succede in un periodo di bassa pressione atmosferica... piuttosto verifica che la tua stufa bruci bene e non lasci troppi residui. ma questo non credo che cambi sostanzialmente il problema.
www.mypage.bluewin.ch/edella/
- Re: Re: fumo pesante di spaccaradici del 04/12/2006, 10:56
Per EDELLA: A proposito dei vicini di Riccardo, NO non gira così il mondo, perchè se un vicino rompiba... si rivolge all' ASL e dice che entra in casa un fumo acre che fa tossire i suoi familiari probabilmente potrebbe avere dei problemi. Specialmente se sa cosè la doppia combustione (L' Argo in questione ne è sprovvista), se è a conoscenza delle stufe certificate ad alta resa, se poi abita nella regione Lombardia potrebbe dire la sua. Ho visitato la tua pagina "complimenti per tutto" ma non vedo case a 15 m. tutto intorno come nel mio caso, e come probabilente nel caso di Riccardo. Ho anchio nel sottoscala "accantonata per una vera emergenza energetica" una Warm Morning sul tipo dell'Argo in oggetto. Sono nate per andare a carbone, l' Argo le ha riciclate come brucia tutto aggiungendo il vetro, ma vorrei vedere come si comporterebbe se la riempissi di cippato, pellet, truccioli, gusci vari ecc. ecc. Ha però un buon prezzo di acquisto. A fine stagione la porti in garage. Quando provai la mia WM non faceve fumo salvo all' accensione, poi quando il refrattario raggiungeva la temperatura ottimale e con ottima lengna super stagionata tutto procedeva per il meglio.
- Re: Re: Re: fumo pesante di edella del 04/12/2006, 13:00
ciao spaccaradici. ripeto, se la canna è a norma e la legna non è umida, quindi se riccardo rispetta le norme tecniche o della regione e del comune in cui abita, penso che non gli si possa rimproverare nulla. e poi tu stesso li definisci rompiballe gli ipotetici vicini che forse si lamenteranno. voglio dire che ci sarà sempre qualcuno più papista del papa ma l'importante è che riccardo rispetti leggi e normative. magari la sua stufa non sarà un'enterprise come intendi tu, ma se gliel'hanno venduta qualcuno sarà responsabile. e poi si potrebbe andare a spulciare tra le varie bruciatutto (anche pubblicizzate su questo sito, se sono veramente bruciatutto ma soprattutto bruciabene. per quanto mi concerne, effettivamente ora non abbiamo ancora vicini ma la casa più vicina sarà al minimo a 6 metri dalla mia e da noi questo è previsto nel piano regolatore ed è a posto così. ma forse per il resto, essendo exracomunitario, mi sbaglio per quanto concerne la situazione in italia. da noi le cose sono forse più semplici e logiche.
www.mypage.bluewin.ch/edella/
- Re: Re: Re: fumo pesante di Riccardo del 07/12/2006, 01:17
No, guarda. Io penso che qualsiasi macchina in senso generale vada usata per come è costruita. E' vero che la Argo bruciatutto è dichiarata per "bruciatutto", ma in pieno centro città non si può certo azzardare di bruciare anche la torba.
Ho parlato di fumo pesante ma causato dalla combustione di ottima legna. La stufa in questione non è certo progettata per materiali fini come il pellet, cippati, gusci, ecc., anche perché il bracere stesso ha fessure troppo larghe e il pellet finirebbe a bruciare nel cassetto cinerario sottostante. Sarebbe un vero disastro.
Questa stufa mi soddisfa proprio, invece. Tanto che non si tratta di un semplice Warm Morning, ma di un gioiellino che mi sta scaldando un'unità abitativa di 150 mq su tre piani + mansarda. E' in una posizione fissa e strategica. Ammettendo che per ora la temperatura atmosferica non è freddissima, io non ho ancora usato il gas sulla caldaia. Con 20-25 Kg di legna al giorno ho 23 gradi al piano terra e 19 in mansarda.
Comunque ho risolto il problema "fumo pesante" alzando la bocca terminale della canna di oltre un metro e mantenendo l'apertura dell'aria più abbondante.
- Re: Re: fumo pesante di gallon fulvio del 14/10/2008, 15:19
vorrei una lista di caldaie a legna da pavimento con il loro prezzo. io abito in provincia di torino e ho gia una vostra caldaia.non si sa mai si guastasse.ha gia una quindicina d'anni. grazie a presto
- fumo in casa di Alina del 14/10/2014, 21:04
buongiorno ,ho comprato una stufa argo,brucatutto,pero mi entra fumo in casa quando voglio aprire la porta,(porta giu chiuso),ho provato anche giu aperto entra losteso ,il tubo e diretamente in camino .grazie
