Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
- Oggetto: "I PERICOLI DEL TERMOCAMINO" di GAETANO del 26/12/2006, 10:06
HO UN TERMOCAMINO NELL'APPARTAMENTO DI CIRCA 135 MQ, SONO PREOCCUPATO CHE PURE ESSENDO CHIUSO CON PORTELLONE, TENENDOLO ACCESO PER PARECCHIE ORE SOPRATUTTO DI NOTTE QUANDO SI DORME, IL FUOCO ACCESO BRUCIA TUTTO L'OSSIGENO NELL'APPARTAMENTO, IO AFFERMO CHE SI CONSUMA L'OSSIGENO ED è PERICOLOSO, MIA MOGLIE INVECE DICE DI NO CHE L'OSSIGENO VIENE PRESO DALLA CANNA FUMARIA E CHE NON HA NIENTE A CHE VEDERE CON L'ARIA CHE SI TROVA NELL'APPARTAMENTO; FACCIO PRESENTE CHE AL MOMENTO DEL MONTAGGIO DEL TERMOCAMINO NON FACEMMO MONTARE I CONVOGLIATORI D'ARIA CHE DALL'ESTERNO AVREBBERO DOVUTO CONVOGLIARE L'ARIA ALL'INTERNO DEL TERMOCAMINO CENTRO FUOCO. PER FAVORE DATEMI UNA RISPOSTA DI TUTTI I PERICOLI DA PREVENIRE DEL TERMOCAMINO, MA SOPRATUTTO DELLA QUESTIONE DELL'ARIA, TENENDO PRESENTE CHE GLI INFISSI DI ALLUMINIO DELLA MIA CASA NON FANNO ENTRARE ARIA DALL'ESTERNO, GRAZIE ED AUGURI DI BUONE FESTE, GAETANO
Rispondi al messaggio
- Re: I PERICOLI DEL TERMOCAMINO di mario del 05/01/2014, 23:54
Hai ragione tu! L'ossigeno NON viene preso dalla canna fumaria, che è a senso unico, ma dall'ambiente finché ce n'è. Quando l'ossigeno scarseggia, la combustione inizia a produrre CO, gas velenosissimo. Se non vuoi installare i convogliatori, una presa d'aria è essenziale, provvedi subito!
Saluti
Torna al forum