Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "come scegliere un termocamino" di ALESSANDRO del 01/03/2007, 17:21
    devo fare installare un termocamino a casa (mq 150 circa) sono andato in giro e mi sono accorto che ti confondono le idee anzichè chiarirle.
    comunque adesso dovrei scegliere tra un ETA camini. MONTEGRAPPA, EDIL CAMIN e VULCANO.
    come fare??????
    l'unico che mi soddisfa, in apparenza ma non per costo è l'ETA poichè non ha vaso di espansione ma ha un sistema di valvole.

    voi cosa mi potreste consigliare????

Rispondi al messaggio

  • Re: come scegliere un termocamino di Mauro del 01/03/2007, 20:04
    Buonasera Sig. Alessandro, prima di acquistare un termocamino si accerti che la Sua canna fumaria sia esente da pecche perche' come anche Lei ben sapra' e' il cuore del sistema.
    Saluti
    Mauro
    • Re: Re: come scegliere un termocamino di Felice del 01/03/2007, 22:38
      Sig. Mauro ,anche la sua ironia non fà testo anzi è fuori luogo.....Felice.
    • Re: Re: come scegliere un termocamino di alessandro del 29/04/2008, 15:19
      sto per acquistare un termocamino ad acqua e la scelta finale è tra un Edilkamin Acquatondo 2 9ed un Famar SLDX 20.000.
      Hanno lo stesso prezzo ma non so quale sia migliore. Mi puoi aiutare. Grazie.
      Il mio appartamento è di circa 150 mq.
      • Re: Re: Re: come scegliere un termocamino di davide del 30/04/2008, 11:25
        Non conosco i due modelli, ma ho un termocamino anch'io.
        Io guarderei la resa termica all'acqua e la facilità di pulizia all'interno della camera di combustione dove passano i tubi dell'acqua. So che ci sono dei modelli che hanno reso al minimo quest'ultimo problema.
        Saluti
        Davide
  • Re: come scegliere un termocamino di ivano cipolletta del 17/03/2007, 09:56
    ho una casa di 150 mq con terazzo sovrastante di marca me lo consigliate. quale ha una maggiore rendita in base alla vostra esperienza .
    • stufa in ghisa per tutta la casa di giuseppe del 02/05/2008, 20:09
      Salve devo ristrutturare casa di due piani ed ho trovato una buona stufa in ghisa nel piano inferiore, ora mi chiedo se è possibile riutilizzare tale stufa per riscaldare anche i piani superiori collegandola non so a dei termosifoni, non so, consigliaemi perchè non sono del mestiere grazie.
  • Re: come scegliere un termocamino di Miky del 17/03/2007, 18:45
    Anche Edilkamin può essere installato a vaso chiuso.
  • Re: come scegliere un termocamino di anto del 19/03/2007, 07:29
    l'edilkamin può essere installato collegato ad un impianto a vso chiuso con uno scambiatore, valvole, pompe ecc che non costano per niente poco...
    Vuoi un termocamino a vaso chiuso?
    allora vai verso klover, mercury, jollymec
    p.i. Antonello Masci
  • Re: come scegliere un termocamino di tekneri del 19/03/2007, 15:05
    perchè lo vorresti a vaso chiuso?
  • Re: come scegliere un termocamino di antonio del 19/03/2007, 15:26
    L'importante in un termocamino è che sia facile da pulire, pertanto elimina tutti quelli con i fasci tubieri che sono sempre complicati da pulire e perdono efficenza nel tempo. Meglio con intercapedine, possibilmente liscia all'interno e priva di vistose saldature. Il piano fuoco è meglio in ghisa che è sempre un materiale isolante (meno del refrattario), ma con una resistenza meccanica decisamente superiore. Poi acquista i kit combinati o semplici, a secondo del tipo di installazione sia per facilitare il lavoro dell'installatore che per evitare che non metta tutte le sicurezze previste. Inoltre fai installare un sistema anticondensa che garantirà al prodotto una vita più lunga. Per quanto riguarda la quantità d'acqua presenta vantaggi e svantaggi, comunque alla fine ritengo sia meglio avere una discreta quantità di acqua (80/100 litri) che garantisce un volano termico maggiore e compensa gli sbalzi di temperatura dovuti alla combustione a legna. Termocamini con il finto vaso chiuso tipo Klover o Eta consumano precocemente la lamiera a cuasa del ricambio dell'acqua nella vasca superiore e pertanto non sono consigliabili. Considera anche che è opportuno che la parte sopra la fiamma sia bagnata (non tipo Edilkamin che è a secco) e contenga acqua. E' il punto dove avviene il maggior scambio termico. Ciao
    • Re: Re: come scegliere un termocamino di Giuseppe del 15/06/2012, 23:08
      Buongiorno,

      ho letto i suoi consigli sulla scelta del termocamino.
      Facile da pulire
      intercapedine liscia
      piano fuoco in ghisa, meno refrattario ma più robusto
      kit in base all'installazione
      80-100 lt d'acqua in circolo
      con sistema anticondensa
      la domanda è : Conosce qualche modello di termocamino che abbia questi requisiti ? considerato che vorrei acquistarne uno per una casa di 230 mq (700mc ) ?

      grazie per la disponibilità
  • Re: come scegliere un termocamino di ivano del 26/03/2007, 18:25
    ho un appartamento di 150 metri quadri e devo scegliere tra edilkamin- montegrappa-ctm-. quale secondo voi rende meglio,e vero che come caldaia edilkamin usi un sistema vecchio
    • Re: Re: come scegliere un termocamino di roberto del 27/03/2007, 11:43
      ci sono i termocamini di ultima generazione che quando sono spenti hanno accumulato calore e continuano a scaldare per irraggiamento per parecchie ore questo consente di avere la casa calda anche dopo la tua assenza sfruttando al massimo le potenzialita' del fuoco.
      ciao roberto
      li trovi sul mio sito www.giocofuoco.it
    • Re: Re: come scegliere un termocamino di giancarlo del 27/03/2007, 16:12
      io ti posso dare la mia esperienza, a novembre dopo, come te, essermi documentato ho scelto l'edilkamin, non perchè sia migliore o peggiore degli altri, ma visto che le caratteristiche più o meno si eguagliano, ho optato per questa marca. io ho una cosa di 220 mq e devo dire chge se la cava egregiamente. comunque come già detto in questo forum, scegli un termocamino che sia facile da pulire, perchè con il creosoto che si crea a causa della legna non secca, non è un problema da poco. sarei curioso di sapere il motivo per cui dici che la caldai edilkamin è di "vecchia" concezione.
      ciao
    • Re: Re: come scegliere un termocamino di ivano del 30/03/2007, 22:11
      HO VISTO UN TERMOCAMINO CLAM E SEMBRA BUONO, QUALCUNO LO HA PROVATO? COME SI PULISCE, MI SEMBRA CHE NON C'E POSSIBILITA', CONSUMA MOLTA LEGNA ? RENDE BENE
      • Re: Re: Re: come scegliere un termocamino di MICHELE del 31/03/2007, 21:26
        HO VISTO UN TERMOCAMINO CLAM E SEMBRA BUONO, QUALCUNO LO HA PROVATO? COME SI PULISCE, MI SEMBRA CHE NON C'E POSSIBILITA', CONSUMA MOLTA LEGNA ? RENDE BENE
        • Re: Re: Re: Re: come scegliere un termocamino di michele del 02/04/2007, 14:54
          HO VISTO UN TERMOCAMINO CLAM E SEMBRA BUONO, QUALCUNO LO HA PROVATO? COME SI PULISCE, MI SEMBRA CHE NON C'E POSSIBILITA', CONSUMA MOLTA LEGNA ? RENDE BENE
  • Re: come scegliere un termocamino di franco di marcantonio del 07/11/2010, 22:33
    ho lo stesso problema solo che lascelta e tra vulcano e eta
  • Re: come scegliere un termocamino di greco augusto del 31/03/2011, 22:43
    vorrei dei consigli sulle marche migliori .prezzo qualita' . grazie
  • Re: come scegliere un termocamino di Genni del 26/02/2012, 13:29
    Vorrei installare un termocamino a legna della marca EtaKamini o Vulcano, cortesemente quale mi consigliate per una casa di 160 mq.
  • Re: come scegliere un termocamino di Vincenzo del 29/02/2012, 19:57
    salve a tutti volevo dunque un consiglio su quale marca di termocamini fare affidamento.. dato che lo cercavo con il vetro tondo ho visto che edilkamin ha l 'acquatondo 22
    chi mi da delle dritte ?
  • Re: consigli su un palazetti termopalex 78 di Stefano del 12/12/2012, 11:09
    salve a tutti sono nuovo siccome stavo ristrutturando casa stavo pensando di mettere un palazzatti termopalex 78 voi cosa mi consigliate. quali sono i diffetti che vado in contro.
    • Re: Re: consigli su un palazetti termopalex 78 di davide del 12/12/2012, 13:52
      Io ne ho uno dal 2006 e funziona molto bene, ho una casa di 105 mq e riesce tranquillamente a tenerla calda con 30-40 quintali di legna all'anno. Unica nota dolente è la pulizia dei tubi all'interno del camino dove passa l'acqua che in inverno almeno una volta al mese bisogna pulire da fuliggine e creosoto. A primavera si deve fare anche una bella pulizia della canna fumaria. Ciao

Torna al forum