Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

  • Oggetto: "Re: canna fumaria per stufa a legna" di Bagnolini geom. Giulio del 21/07/2008, 19:38
    Nella sua qualità di abitante dell'ultimo livello può fare tranquillamente tale opera a patto che il suo intervento sulle parti comuni (in questo caso la soletta del tetto) non impedisca ad altri di fare parimenti uso della superficie (per metterci, ad esempio, dei pannelli fotovoltaici).Riguardo al condominio basta una comunicazione fatta a tutti i singoli o all'amministratore se presente.

    Riguardo al Comune occorre una DIA, una pratica semplicissima in questo caso, con la quale un tecnico assevera che tutto avviene secondo le norme del Regolamento Edilizio in vigore nel suo Comune.
    Cordialità

    www.geocities.com/caminisenzafumo
    Bagnolini geom. Giulio

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: canna fumaria per stufa a legna di Lele79 del 22/07/2008, 12:15
    Grazie per il riscontro. Come avrà letto dovrei far realizzare anche il carotaggio della soletta. Le chiedo: Il diametro dell'uscita fumi (stufa Austroflam Mod. Glass) risulta essere 13cm... quanto è necessario che sia il diametro del carotaggio all'interno del quale verrà istallata la canna fumaria? Ultima domanda: tra l'uscita fumi della stufa e l'apice del comignolo dovrei avere complessivamente ca 200cm/220cm di canna fumaria, può bastare? Grazie
    • Re: Re: Re: canna fumaria per stufa a legna di Bagnolini geom. Giulio del 23/07/2008, 09:24
      Il carotaggio deve essere come minimo di 20 cm, in quanto la canna fumaria per non darle problemi di condensa deve essere ben coibentata e quindi occorre uno strato perimetrale di isolamento (tipo lana di roccia) di almeno 3 cm.
      Se è sufficente la lunghezza della canna perchè la caldaia abbia un funzionamento ottimale è bene che si informi dal rivenditore cui ha deciso di fare riferimento.
      Cordialità

      www.geocities.com/caminisenzafumo
      Bagnolini geom. Giulio

Torna al forum