Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Inserto a legna che scalda poco." di Fiorenzo del 01/12/2008, 09:59
Ho un inserto a legna Deville da circa 9kw, ventilato, installato all'interno di un vecchio camino aperto, collegato alla canna funaria in muratura già esistente con un'altra di acciaio inox diametro 18cm. Si trova in una cucina dalla dimensioni circa di 4 x 5 mt con il soffito alto 2,40 mt. Le finestre sono nuove ed ottimamente isolate. I muri sono spessi ed esiste intercapedine. All'interno del locale è presente una scala, non molto grande, che va al piano superiore. Ebbene anche caricandolo molto, con legna di carpino/faggio - abbastaza asciutta - lasciando anche aperta al massimo l'aria, con una bella fiamma, la temperatura non supera i 18 gradi con temperatura esterna sopra lo zero di 3/4 gradi e non supera i 16/17 gradi con temperatura esterna sotto lo zero. E' il potere calorico della legna ad essere insufficiente o altro ? Un saluto. Fiorenzo. 
- Re: Inserto a legna che scalda poco. di Lele del 01/12/2008, 10:36
Ciao Fiorenzo!
Credo che sia proprio quel vano scala il problema, dovresti cercare di chiuderlo al piano terra.
Inoltre senza canalizzazione bisogna avere pazienza per scaldare zone distanti dal camino...ma tanta!!
Io con un 7 kw canalizzato scaldo bene 50 mq alti 2,70 e ne intiepidisco altri 30, ma mi accorgo che se lascio aperta la porta che va sul vano scala il calore se ne va nel piano superiore.
Ciao, Lele
 - Re: Re: Inserto a legna che scalda poco. di Giacomo del 01/12/2008, 11:27
Guarda che probabilmente Fiorenzo si lamenta perche non si scalda la cucina e non il vano collegato con la scala.
Quindi il prblema è effettivamente la scala ma in quanto disperde il calore della cucina.
Giusto Fiorenzo??.
 - Re: Re: Re: Inserto a legna che scalda poco. di Lele del 01/12/2008, 11:50
E io che ho detto??
Quando dico "zone" intendo parti della cucina distanti dal caminetto...altrimenti decevo camere o vani.
Se si ha un locale grande e' utile canalizzare anche in quel caso non solo quando si ha ambienti distinti.
Ho detto chiaramente di chiudere alla base il vano scala riportando l'esempio di casa mia.
Mi saro' spiegato male pardon...
 - Re: Re: Re: Re: Inserto a legna che scalda poco. di Gianni del 01/12/2008, 19:05
A mio parere il risultato è eccellente.
17 gradi nelle giornate fredde è una discreta temperatura se ottenuta solo con un inserto Deville, considerando le rese di questi apparecchi.
Per me il calore che va al piano superiore è comunque un aiuto per scaldare il volume totale.
Se sopra hai le camere da letto tanto male non sarà!
Ciao.
 - Re: Re: Re: Inserto a legna che scalda poco. di Fiorenzo del 02/12/2008, 08:43
La scala però è piccola, l'apertura misaura circa 2,5 mt di lunghezza per 80 cm di larghezza. Ciao.
 - Re: Inserto a legna che scalda poco. di Fiorenzo del 02/12/2008, 08:53
Proverò a mettere un pannello provvisiorio per chiudere l'apertura della scala e verificare cosa succede. Ieri ho comprato un paio di scatole di tronchetti di legno di faggio per verificare se la legna che ho comprato è scarsa (per ora non faccio nessun tipo di confronto di spesa). La temp. esterna era di 3° sopra lo zero ed in cucina c'erano 17,6°. Ho messo nell'inserto 3 di questi tronchetti e nel giro di 1/2 ora la temp. è salita ad oltre 19°. Bisognerà vedere quando la temp. est. scenderà sotto lo zero. Se si manterrà oltre i 18° allora il problema può essere dovuto in buona parte alla scarsità della legna coadiuvato o meno dall'apertura della scala. Vi terrò informati sugli sviluppi. Un saluto ed un grazie a tutti per i consigli.Fiorenzo.
 
