Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

  • Oggetto: "camino" di Lino del 16/12/2008, 16:14
    Le scrivo per chiederLe un parere da un esperto quale penso che Lei sia.
    Ho installato da qualche mese un caminetto Piazzetta MA 261 aperto perchè volevo usarlo solo per compagnia e mangiare qualcosa alla brace con gli amici.Mi sono fidato del mio muratore e mi sono affidato a lui per l'installazione trascurando il fatto che forse avrei dovuto chiamare un tecnico per le varie valutazioni.Il muratore vedendo che avevo già una presa d'aria di circa 20 cm. di diametro fatta perchè avendo in taverna la cucina era obbligatoria se non altro per il gas, ha pensato bene di non farmi nessuna presa d'aria per il camino.Adesso dopo varie accensioni mi accorgo che il fuoco, dopo un po', non ha una bella fiamma e tende a "morire".
    La domanda è questa:con questo tipo di camino sono ancora in tempo a fare una presa d'aria esterna e dove posso farla visto che il camino è in zona interrata e quindi per arrivare a bucare dietro il braciere dovrei scavare in giardino e fare altri lavori costosi.
    La prego di rispondermi e La saluto cordialmente.

Rispondi al messaggio

  • Re: camino di Gianni del 16/12/2008, 19:55
    Nel forum possono accedere tutti, con scambio di informazioni e pareri. Non c'è un singolo esperto che risponde ma molti appassionati del calore derivante dal fuoco. Qualcuno ha più esperienza e qualcun'altro più competenza tecnica, ma tutti sono invitati a dire la propria opinione.
    Per quanto riguarda la sua situazione in particolare, da come l'ha descritta, la presa d'aria dovrebbe essere più che sufficente per compensare la depressione creata dal camino. Se così non fosse, avrebbe fumo in casa e non un fuoco che tende a spegnersi.
    Inoltre il suo è un prefabbricato con carter in acciaio che non può essere dotato di presa d'aria facendo un foro dietro o sotto.
    Potrebbero essere tante le ragioni di un rallentamento di combustione. Più probabile il fatto che appoggiando la legna sul piano del focolare, quest'ultima non sia raggiunta da sufficente aria per la combustione. Ha provato con un brucialegna leggermente sollevato o con degli alari? Potrebbe migliorare la situazione.
    In un camino aperto comunque, la fiamma non potrà mai essere troppo alta, il combustibile tende a bruciare più lentamente.
    In ogni caso, la defferenza la fa spesso la legna ben stagionata!
    Un saluto!

Torna al forum