Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: altezza bocchette" di Lele del 08/01/2009, 09:16
    Ciao Giorgio,
    anche io ti consiglio di non mettere le bocchette in alto.
    Si sa che l'aria calda sale verso l'alto quindi se la immetti dal basso avrai calore uniforme, senza contare che i tubi saranno piu' corti quindi l'aria uscira' piu' calda. Certo se le metti a livello battiscopa rischi di sollevare un po' di polvere (che comunque non dovrebbe esserci in una casa pulita) ma se come me le posizioni a 25/30 cm da terra eviti anche questo inconveniente.
    Io ho un Piazzetta che prevede questo tipo di sistema e mi trovo molto bene, parlo per esperienza diretta quindi.
    Poi per carita' non voglio irritare nessuno, anche le bocchette poste in alto sono validissime.
    Ecco sicuramente al piano terra le avrai messe in alto...prova a vedere come ti trovi e poi decidi come posizionare quelle al piano superiore...
    Mi metto a lavorare...ciao e buona giornata a tutti!!

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: Re: altezza bocchette di Giorgio del 08/01/2009, 09:38
    grazie a tutti ,le bocchette al piano inferiore sono in alto certo ,come da installatore dicasi. mentre al piano superiore le metterò come dici a 25 30 cm da terra .(la polvere purtroppo essendo una casa di campagna vissuta nei weekend non è sempre facile eliminarla compleatamente)ciao buon lavoro
    • Re: Re: Re: Re: Re: altezza bocchette di Gianni del 08/01/2009, 13:06
      Scusate se mi intrometto.
      Bisogna considerare che il funzionamento del camino implica un richiamo di aria verso lo stesso. Se il ventilatore mi aspira aria fresca dal basso e la immette dall'alto, pian piano tutto il volume d'aria passerà attraverso il ventilatore facendo abbbassare l'aria calda che stratifica e riscaldando sempre aria fredda che sta a terra. Se l'installazione della macchina è fatta in modo corretto, con griglie di ripresa sotto le porte ecc, si avrà un volume riscaldato omogeneamente. Con tendenza a stratificazione iniziale ma che poi tende a scendere.. In caso inverso, sarà sempre la medesima aria calda a essere nuovamente scaldata e nelle zone più remote della casa si avranno temperature più basse.
      Questo in linea teorica, poi chiaramente ogni situazione fa caso a parte e quindi sulla soddisfazione dell'utente non ci può essere niente da dire!
      Nel caso specifico, per canalizzare al piano superiore è certamente più pratico tenere le bocchette in basso.
      Ciao!

Torna al forum