Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS" di marco del 06/05/2010, 15:23
    Ciao a tutti, curioso di capire con che cosa era sigillato il tubo in inox, ieri approfittando della giornata sono andato sul tetto e ho visto che la cima della canna è stata isolata con il nastro allumino e basta, non doveva essere usato cemento reffrattario o malta?

    La canna in inox è più bassa di cira 8 cm dalle aperture e ha una lunghezza di 4,10 mt dall'uscita dle inserto.

    Ecco le foto che ho fatto.

    http://img413.imageshack.us/i/cimg7538.jpg/

    http://img265.imageshack.us/i/cimg7541y.jpg/

    Ciao

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di Marco del 06/05/2010, 18:54
    Scusa, non riesco a vedere le foto... comunque la sigillatura della canna deve essere fatta dopo aver isolato il tutto con della fibroceramica e con uno strato di malta per chiusura.
    Come è andata con i tronchetti?
    • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di marco m del 06/05/2010, 21:49
      Ciao, per vedere le foto devi copiare l'indirizzo che ho messo e incollarlo nella barra degli indirizzi, non ho trovato altro metodo per allegare le foto qua..

      La canna è isolata con la fibroceramica ma non chiusa con la malta.

      La prova con i tronchetti non l'ho ancora fatta, perchè non riuscivo a trovarli...li hanno tutti finiti, domani li vado a prendere.
  • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di Giovanni Iemmi del 07/05/2010, 13:29
    a occhio direi che si tratta di lana di roccia con il foglio di alluminio, che è la stessa che uso io e va benissimo. Se ci fai sopra uno strato sottile (1 o 2 cm) di malta, avrai una garanzia di maggiore durata e integrità nel tempo perchè la malta proteggerà la lana di roccia dall'umidità
    • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di marco del 07/05/2010, 14:07
      Ciao Giovanni, grazie per il tuo parere sulla coibentazione.

      Non so se hai visto l'altra foto, dove si vede che la canna si ferma prima delle delle aperture del comignolo, va bene cosi o andrebbe a filo?

      Ciao grazie
      • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di Giovanni Iemmi del 09/05/2010, 17:56
        la teoria dice a filo delle aperture o addirittura un paio di cm piu' su, per evitare che la pioggia di traverso possa entrare, ma col tipo di cappello che hai tu questo problema non esiste, quindi direi che non ti conviene metterti a fare modifiche
        • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di marco m del 09/05/2010, 21:16
          Grazie Giovanni per la tua risposta come al solito molto completa, a camino spento una/due volte mi è capitato di trovare un paio di gocce di acqua nel piano fuoco del inserto...ma fuori c'era un bel temporale con un vento forte.

          Ho fatto la prova con i tronchetti di legno, per circa 4 ore di funzionamento l'ho lasciato spegnere, la mattina dopo ho guardato dentro all'inserto e non si è formato del deposito di catrame vicino all'anta e nel suo contro telaio come con la legna, il vetro si è sporcato leggermente meno e in mezzo alla cenere ci sono dei pezzi non completamente bruciati.

          Ho accennato il discorso della canna fumaria troppo grossa per la lunghezza della canna e le caratteristiche del mio inserto a venditore, e mi ha detto che verrà a controllare tutta l'installazione.

          Grazie ancora per le vs. spiegazioni.
          • Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Re: Problema Inserto Dovre 2180 CBS di marco m del 18/06/2010, 11:47
            Aggiornamento sul mio problema, il rivenditore, mi ha confermato che la canna del 25 non è troppo grossa per il mio inserto e che prima di installare l'inserto aveva chiesto conferma all'Importatore Italiano e avrebbe avuto un parere positivo.
            Scartato il discorso canna fumaria ora sta valutando altre cause...

Torna al forum