Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "chimica del sale negli incendi" di Dario del 22/01/2012, 22:52
Salve, sono un vigile del fuoco. Vorrei sapere quale fenomeno chimico - fisico avviene usando il sale grosso da cucina per l'estinzione degli incendi di canna fumaria.
In Trentino i vigili del fuoco già usano questo sistema ma dalle mie parti si usa estinguere e raffreddare con getti d'acqua nebulizzata ma sto scoprendo che è controindicato. Vorrei quindi migliorare la nostra tecnica e fare interventi sempre meno "invasivi" e più conservativi ma ho necessità di informazioni per formare i colleghi.
Grazie
- Re: chimica del sale negli incendi di Giovanni Iemmi del 23/01/2012, 01:00
ciao Dario, io sono un fumista e spazzacamino abbastanza esperto e in effetti, a noi è noto che non bisogna usare acqua, perchè la sua improvvisa trasformazione in vapore dovuta al calore, provoca un grosso aumento di volume e di pressione quasi paragonabile a un'esplosione. Non so il sale come reagisca, ma a me vvff esperti han consigliato di usare sabbia o terra, come per gli incendi dovuti a cortocircuiti elettrici
