Forum Fuoco e Legna

Cerca nel forum:
or and

Vai alla radice del thread

Vai al messaggio precedente

  • Oggetto: "Re: Re: intubare canna fumaria per insero" di dario del 20/09/2012, 16:56
    ho ancora un paio di dubbi riguardo la prima opzione:

    Con quale materiale posso avvolgere la parte di tubo che esce dal muro e varso l'inserto

    a canna fumaria inox piazzata con quale materiale cementizio posso chiudere il buco da cui esce il tubo dal muro?

    Grazie,


    DARIO

Rispondi al messaggio

  • Re: Re: Re: intubare canna fumaria per insero di Giovanni Iemmi del 21/09/2012, 00:07
    non è necessario coibentare il raccordo, anzi, se la cappa del caminetto è in materiale non combustibile, lasciandolo libero e mettendo una griglia sulla cappa puoi sfruttare un po' di calore in più, comunque se lo vuoi isolare, devi usare coppelle in lana di roccia. Il buco tra tubo e muro non deve essere "murato", è meglio chiuderlo con materiale isolante morbido (sempre lana di roccia) con al massimo uno strato di scagliola o malta refrattaria per bloccare l'isolante
    • Re: Re: Re: Re: intubare canna fumaria per insero di dario del 21/09/2012, 14:04
      Ho ancora un piccolo quesito:

      sul comignolo c'e' chi mi consiglia di lasciare la canna fumaria libera, giusto una fermata con un tassello e un fil di ferro o fascetta e che' ci mi consiglia di mettere una sorta di 'tappo' in mezzo al quale esce la cappa inox, in modo che chiuba la canna fumaria in latterizio e crei una sorta di camera d'aria che aumenta la coimbentazione, diminuendo gli sbalzi termici e proteggendo anche da piogge estive trasversali, tormente di neve ecc...

      la seconda soluzione mi sembra piu' completa, esistono in commercio di questi 'tappi' e hanno un nome un po' piu' tecnico da chiedere al rivenditore?

      grazie per questi preziosi consigli che spero siano utili anche ad altri...
      • Re: Re: Re: Re: Re: intubare canna fumaria per insero di Giovanni Iemmi del 21/09/2012, 19:36
        si, meglio chiuderla, altrimenti l'ultimo tratto di tubo disperde il calore e nello sbalzo caldo-freddo può creare della condensa. Se lo spazio intorno al tubo è poco, io di solito ci metto un po' di lana di roccia o fibra di ceramica e poi gli faccio una gettatina di un paio di cm di malta sopra (anche normale, non è necessaria la malta refrattaria), così lo strato di malta protegge l'isolante dall'umidità. Se lo spazio è ampio, puoi anche usare per esempio una lamiera un po' spessa con al centro un foro del diametro del tubo, magari sigillando con mastice (non silicone) alte temperature
        • Re: Re: Re: Re: Re: Re: intubare canna fumaria per insero di dario del 25/09/2012, 13:27
          Quanto deve uscire il tubo da questa lamiera? almeno 5 cm?

          Su una canna fumaria di circa 5m quante staffe mi consigli di mettere?

          Devo obbligatoriamente mettere la guarnizione di silicone rosso tra i vari moduli di un metro?

Torna al forum