Forum Fuoco e Legna
- Oggetto: "Parassiti della legna da ardere" di Renato del 16/08/2013, 12:24
Buongiorno,
Sto trasportando, in questi giorni, la legna da ardere per il prossimo inverno dalla legnaia esterna ai vani del garage. La legna è un misto di abete (bianco e rosso), noce e melo. Soprattutto sul noce e sul melo, disfando le cataste, ho trovato parecchia "polvere", a mio giudizio residuo di attività di parassiti (tarme). Accatastando la legna in garage (cataste alte 2,70 metri), devo salire su un ripiano, e chiaramente imbraccio la legna per non dover fare continuamente su e giù. Sorpresa, mai accaduta in 30 anni di maneggiamento di legna da ardere: sulla pelle (braccia e addome) maggiormente a contatto con la legna, mi sono ritrovato punture pruriginose. Immagino siano acari parassiti delle tarme del legname. Non è un gran problema medico, ma vorrei sapere come posso eliminare i parassiti senza dover movimentare di nuovo la legna, anche per evitare che rimangano nei vani e attacchino anche il legname futuro.
Grazie
- Re: Parassiti della legna da ardere di Simone T. del 19/08/2013, 14:42
Buondì, io ho notato che con legna tagliata in inverno e riposta entro fine maggio, il problema irritazione da contatto con la legna non c'è. Movimentare la stessa legna 2 mesi più tardi è fastidioso, quest'anno comunque molto meno dello scorso anno... tempo più piovoso?? Non saprei che conclusione prendere, ma lanno prossimo cercherò di riporre la legna prima possibile.
