Forum Fuoco e Legna
Vai alla radice del thread
- Oggetto: "Re: vero consumo di legna" di andrea da jesolo del 04/02/2006, 21:45
lorenzo se abiti al piano terra mettilo pure perche altrimenti a portare circa 35 kg di legna al giorno dopo un anno ti stufi del caminetto.per quanto riguarda il consumo a -10 circa 40 kg al giorno perche il calore del camino e piu secco e ne vorresti sempre di piu.Io in un anno consumo 70 qli ciao.ps non credere a quelli che ti dicono che consuma come una pipa da tabacco
Rispondi al messaggio
- Re: Re: vero consumo di legna di Paolin del 05/02/2006, 17:22
Ho appena finito la transizione tra camino e stufa e ti posso dire della mia esperienza.
8 anni fa ho installato un grosso camino MCZ, con 4 bocchette ventilate ed un impianto che mi serviva 2 piani.
In pratica usavo il gas per non far gelare la casa di notte e la legna per scaldare di giorno.
In questo modo consumavo piu' di 100 q di legna all'anno, piu' una cifra di gpl, ma scaldavo relativamente poco e male: al mattino dovevo rompermi le scatole per accendere il fuoco, alle 12 riattivarlo e cosi' la sera. Insomma una temperatura sempre su e giu'. Quando ero a casa lo tenevo ben acceso e scaldava da bestia e faceva troppo caldo se eri vicino.
Poi c'era la menata della cenere da levare e il vetro da pulire.
4 anni fa ho comprato una caldaia a fiamma rovesciata:120/140 q all'anno, niente piu' gas tutta la casa riscaldata meglio e acqua calda. Al mattino caldo e 2/4 cariche al giorno senza riaccendere.
In piu' ogni tanto un colpetto con il camino per alzare la temperatura nella zona relax/soggiorno.
2 settimane fa la grande decisione: al diavolo il camino e mettiamo una stufetta ad alto rendimento della Jotul, piccola, carina (mod 602 a doppia combustione).
Risultato:
sto ancora godendo adesso.
via l'ingombro del camino, sostituito da libreria scrittoio in muratura, mia moglie che si diverte a cucinare sulla stufa, 2 termosifoni chiusi e la caldaiona che consuma la meta'(prevedo un risparmio del 20/30 %), la stufetta accesa 24 ore al giorno con molto lavoro di brace e poco di fiamma, di notte una carica dura 10 ore (e' come avere un termosifone sempre acceso), quando serve scalda rapidamente e fa compagnia, la casa e' tutta piu' calda, con piu' confort e minore spesa.
Per farla funzionare cosi' tanto al minimo, pero' ho isolato la canna in maniera esagerata: 16 acciaio , isolamento, 20 acciaio, isolamento,25 acciaio nel muro. insomma una tripla canna con doppio isolamento.
Conclusione: il camino e' come una donna bellissima, per la sua bellezza accetti tanti difetti in piu'. Ma poi fascino e bellezza calano ma i difetti restano.
ciao
Paolin
- Re: Re: Re: vero consumo di legna di psq del 06/02/2006, 13:48
Più o meno la mia stessa situazione. una decina di anni fa ho comprato una termocucina. che tengo accesa dalle 6:00 alle 10:00, il che comporta dover movimentare circa 70Kg di legna al giorno da fuori a dentro. la notte la casa è gelata perche la termocucina ha una autonomia bassa. In zona relax avevo un caminetto aperto che ho sostituito con una stufa in ceramica, che integra la termocucina ma anche lei necessita di cariche periodiche e di notte mantiene le braci che non scaldano ma almeno tornano utili al mattino per riaccenderla.
Ora avrei alcune domanda da farti circa la fiamma rovesciata, dato che per il prossimo inverno vorrei istallarla anch'io:
E' vero che lascia meno cenere rispetto agli altri sistemi di combustione?
Si riesce a fare una carica al mattino ed una alla sera, o necessia di cariche più frequenti?
Hai istallato l'accumulo?
Torna al forum