Forum
- Oggetto: "stufe a pellet a ventilazione naturale" di Luigi del 27/10/2006, 22:08
Ho visto una pubblicità di una stufa (Hwam) a pellet ma senza ventola; perciò silenziosa. Vorrei capire se necessitano diqualche altro accorgimento, se qualcuno l'ha provata, se ... sono care.
Grazie
Luigi
Non hai ancora dato il consenso per autorizzare il trattamento dei tuoi dati. Per scrivere sul forum devi dare il consenso informato per il trattamento dei tuoi dati dopo aver letto e accettato l'informativa alla pagina Informativa Privacy e Cookie Policy
Messaggi di risposta:
Re: stufe a pellet a ventilazione naturale di edella del 28/10/2006, 11:06ciao luigi. ne ho vista una da vicino e posso dirti che sono costruite veramente bene oltre che essere belle (ma i gusti sono gusti). praticamente funzionano con un sistema automatico basato su una molla elicoidale che espandendosi con il calore stesso della stufa regola l'immissione di aria primaria. (www.hwam.com/via95.html?channel=6&edition=1#1016_60) quindi inizia forte e poi diminuisce quando entra in temperatura stabilizzandosi. si possono impostare le temprature desiderate. va pure accesa manualmente con la diavolina o altro poiché non è allacciata alla corrente. ti allego anche il manuale della elements (www.hwam.com/files/Site_upload/Download/Brugsvejledninger/Tysk%20site/elements_oeffener_1.pdf). se il tuo problema è il rumore delle ventole, esistono almeno 2 alternative nella gamma Rika e Wodtke. ambedue funzionano per convezione naturale e l'unico rumore che producono è quello del pellet che cade nel braciere e la ventola dei fumi in fase di accensione e di pulizia. per il resto, a differenza (non da poco) della hwam sono completamente automatiche, si accendono e spengono da sole attraverso un termostato se installato. io ho una frank della Wodtke che forse è piccola per te ma vi sono modelli più potenti. ricordati comunque che è essenziale far valutare da un professionista serio il tuo fabbisogno termico e che l'isolazione della tua casa è evidentemente determinante.
www.mypage.bluewin.ch/edella/
- Re: Re: stufe a pellet a ventilazione naturale di zangi del 28/10/2006, 13:35
E quando la molla elicoidale a forza di estendersi e ritirarsi si stara la stufa diventa incontrollabile dando un sacco di problemi.
Ciao!!
- Re: Re: Re: stufe a pellet a ventilazione naturale di Mauro del 28/10/2006, 21:29
Per zangi, io ho un inserto per camino della Hwam e lo uso da 5 inverni per 12-14 ore al giorno, ha un sistema che regola l'immissione dell'aria primaria funzionante con una molla sensibile al calore:zero problemi, funziona benissimo come il primo giorno, e pulisco il vetro 3 volte in una stagione se uso legna ben asciutta.
Non tutti i prodotti sono costruito per durare poco.
Un difetto la Hwam Elements ce l'ha....ed è questo:una volta accesa non si può spegnere finchè non è finito il pellet nel serbatoio.
Io l'ho vista e sentita in funzione: non sembra vera,una stufa a pellet che scalda più per irraggiamento che per convenzione, veramente confortevole.
Ciao.
Probabilmente Mauro, l'amico zangi si esprime senza aver constatato di persona ma "solo" con la sua esperienza professionale (che dai suoi interventi mi sembra solida). le hwam sono veramente un'altra cosa che certe cose che vedi nei supermercati (ma anche in marche più conosciute) concepite, costruite e assemblate male con componenti da paura. tu confermi che il sistema hwam è tanto semplice quanto affidabile ma pure per certi versi limitato. ma, d'altro canto, l'essenzialità è un pregio e non un difetto. Luigi dovrà ben valutare le sue esigenze e la praticità d'uso prima di decidersi per un sistema semplice, affidabile ma condeterminati limiti e uno più tecnologico ma più autonomo e pratico.
www.mypage.bluewin.ch/edella/
- Re: Re: stufe a pellet a ventilazione naturale di zangi del 29/10/2006, 11:22
Veramente io non mi riferivo alle stufe hwam ma ad alcune stufe importate con le quali ho purtroppo avuto a che fare e posso assicurarti che non mi hanno per niente soddisfatto in quanto poco affidabili. Mi fa piacere sentire che c'è un marchio che le produce con successo e se tutto ok benvengano.
Ciao
- Re: Re: Re: stufe a pellet a ventilazione naturale di edella del 29/10/2006, 12:16
grazie per la precisazione zangi. fai pure nomi e cognomi, questo è un forum e può essere utile. ciao
www.mypage.bluewin.ch/edella/
salve, possiedo da due anni una stufa Hwam a pellet , una volta accesa la stufa mi fa uscire il fumo dal coperchio sopra e dallo sportello di caricamento. E' un vero peccato , la stufa scalda tantissimo ma purtroppo non la posso piu' utilizzare . Qualcuno mi puo' aiutare per darmi qualche suggerimento alla soluzione del problema ?
Ringrazio anticipatamente Riccardo
- Re: Re: stufe a pellet a ventilazione naturale di guglielmo pecoraro del 13/02/2013, 14:12
Ciao Riccardo,
anche io ho grossi problemi con la Hwam Elements.
Tu sei riuscito a risolverli?
Buona giornata.
Guglielmo
vorrei installare caminetto pellets a ventilazione naturale o quantomeno il più silenzioso possibile
avete dei consigli?
abito vicino a torino
grazie
roberto
